Novità

Mazda MX-30 2020: la prima elettrica della Casa di Hiroshima

Tempo di lettura: 2 minuti

Mazda svela al Salone di Tokyo la sua prima auto elettrica, quella che apre un nuovo capitolo nella versatile storia della Casa giapponese. Si chiama Mazda MX-30, riprende in qualche modo gli stilemi della recente CX-30 ma sotto il pianale addio alle innovazioni tecniche come lo Skyactiv-X per sposare, pieno, la filosofia delle batterie: un’auto con una batteria, non una batteria con le ruote, recita il comunicato stampa. Come primo approccio non c’è male.

Calcolando una media giornaliera di 48 km di percorrenza del cliente medio europeo (sondaggio Ipsos MORI su 12.072 automobilisti europei), Mazda MX-30 dichiara 200 km di autonomia nel ciclo WLTP. Proprio con Mazda MX-30 nasce la sigla e-Skyactiv, un nuovo modo di concepire l’ingegneria dell’autoveicolo rispetto ai motori tradizionali sui quali, sia chiaro, Mazda punta ancora molto, specie sul già citato Skyactiv-X.

Il design, come detto, riprende gli stilemi del crossover CX-30 con gli ampi, forse troppo, passaruota in plastica rigida, qui di forma più squadrata, mentre la calandra si rende più piccola non essendo necessario alimentare d’aria il vano motore. Più spiovente il posteriore, quasi da crossover coupé. Le luci sono a matrice di LED sul frontale e LED dietro. Siccome dal 2020 sarà obbligatorio per le auto elettriche l’avvisatore acustico, Mazda ha già provveduto con un sistema elettronico sincronizzato per frequenza e pressione sonora con la coppia del motore elettrico.

Inedita anche l’apertura delle portiere, molto simile a quella di BMW i3, l’elettrica della Casa tedesca. Ovviamente, un chiaro richiamo alla mitica RX8.

Mazda MX-30Mazda MX-30

e-Skyactiv significa poi nuovo modo di concepire il famoso G-Vectoring Control di scuola Mazda, che diventa così electric G-Vectoring Control Plus (grazie al baricentro più basso, cambia tutta la dinamica del veicolo).

All’interno di Mazda MX-30 troviamo invece materiali eco-compatibili e lo schermo, simile a quello di Mazda3 e CX-30, che “sbuca” dalla parte alta della plancia. Inedito il tunnel centrale, posto molto più in alto, sul quale fa la sua comparsa il sughero, adottato per dare un aspetto ancora più eco a tutto l’abitacolo.

Perché scomodare la storica sigla MX?

Mazda ha utilizzato il prefisso MX per diversi prodotti progettati e industrializzati per sfidare le convinzioni dell’epoca nel settore automobilistico, una su tutte la celeberrima MX-5. Data l’importanza di questo nuovo veicolo, ecco perché MX è stata scelta come sigla della prima elettrica della Casa di Hiroshima. Quando la vedremo su strada e la proveremo? Presentazione alla stampa nei primi mesi 2020, arrivo in concessionario entro l’estate, ma i pre-ordini sono già attivi con un acconto di 1.000 euro (ancora sconosciuto il prezzo ufficiale).

Mazda MX-30 2020: scheda tecnica

Posti a sedere: 5 persone

Lunghezza: 4.395 mm

Larghezza: 1.795 mm

Altezza: 1.570 mm

Passo: 2.655 mm

Sospensioni anteriori: montante MacPherson

Sospensioni posteriori: barra di torsione

Sterzo: cremagliera e pignone

Freni (ant/post/gestione): Dischi ventilati/Dischi /Freni in cooperazione rigenerativa

Dimensioni pneumatici: 215/55R18

Batteria: gli ioni di litio

Celle Prismatiche: tensione totale 355V

Potenza elettrica totale (capacità batteria): 35,5kWh

Motore elettrico: tipo Motore sincrono CA

Sistema di raffreddamento: ad acqua

Ricarica Caricatore: CC Spec. COMBO

Caricatore CA: ingresso massimo 6,6kW

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Maserati GT2 Stradale: la MC20 ora ruggisce, è una macchina da corsa con la targa

Via MC20, benvenuta GT2 Stradale. La protagonista di questo test drive altro non è che…

1 hour ago

Villa d’Este 2025: tutto quello che c’è da sapere sul Concorso d’Eleganza 2025

Dal 23 al 25 maggio 2025, torna uno degli eventi più iconici del panorama automotive mondiale:…

2 hours ago

AMTS – Auto Moto Turin Show 2025: Torino conferma la passione per i motori

Per tre giorni, Lingotto Fiere si è trasformato nel tempio italiano della passione motoristica. Con…

16 hours ago

Top e Flop F1 GP Giappone: “Verstappen Imperatore del Giappone”

TOP Un monumentale Max Verstappen vince con merito in Giappone. In qualifica al sabato conquista…

16 hours ago

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

3 days ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

3 days ago