Attualità

Mazda Italia rinnova il suo supporto a Peter Pan, a sostegno dei bambini oncologici

Tempo di lettura: 2 minuti

Mazda Italia si conferma vicino, confermando il suo appoggio, a Peter Pan, l’associazione benefica che offre supporto alle famiglie con bambini oncologici nella città di Roma. A disposizione c’è infatti una capiente Mazda CX-5 che funge da veicolo di trasporto tra le loro abitazioni e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù.

L’associazione Peter Pan è nata nel 1994 e durante gli anni 2000 si è sviluppata nella Capitale tanto da diventare un punto di riferimento per situazioni che colpiscono le famiglie e i loro cari. Al suo interno offre spazi comuni dove operano a turno più di 200 volontari appositamente formati, tanto che la struttura è sempre operativa, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno. 

Mazda Italia è invece al fianco di Peter Pan dal 2007, e da allora ha sempre rinnovato i suoi contratti di comodato d’uso mettendo a disposizione un’auto per i volontari di Peter Pan. Non solo un’auto a supporto, ma anche e soprattutto donazioni, cui Mazda contribuisce; ai genitori Peter Pan offre l’aiuto di una psico-oncologa per elaborare il peso della malattia e relazionarsi con il figlio malato, ai minori il prezioso supporto di una psicologa dell’età evolutiva e poi ancora le lezioni scolastiche domiciliari e in ospedale, i laboratori creativi, i campi estivi e le gite, sono solo alcune tra le iniziative volute da Peter Pan per i suoi giovani ospiti nel tempo libero dalle terapie in ospedale, al fine di contribuire a un loro più rapido recupero psicofisico.

mazda peter panmazda peter pan

Peter Pan, grazie a Mazda, continua a volare per le strade di Roma. Siamo grati per averci donato anche quest’anno, per il 14° anno consecutivo, una vettura in comodato d’uso che permette ai volontari di accompagnare i piccoli ospiti e le loro famiglie, accolti nella Grande Casa di Peter Pan, alle sedute di terapia, in stazione, in aeroporto e per ogni loro necessità. È stato un anno difficile che ha messo a dura prova la quotidianità nelle Case. Ci siamo adattati, insieme alle famiglie, alle nuove esigenze che si sono presentate senza mai lasciarle sole. Questo è stato possibile farlo anche grazie all’aiuto prezioso di Amici come voi che da anni ci siete accanto non solo con il sostegno pratico di una vettura, ma anche con donazioni e supporto durante tutto l’anno. Insieme per far volare sempre più in alto la solidarietà!”. Ha dichiarato Roberto Mainiero, Presidente dell’Associazione.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Mazda

Recent Posts

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

4 hours ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

4 hours ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

5 hours ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

5 hours ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

5 hours ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

6 hours ago