Anteprime

Mazda CX-60: in arrivo la prima plug-in della Casa giapponese

Tempo di lettura: 2 minuti

Il mercato sta dando un chiarissimo segnale alle aziende del settore automotive: i guidatori europei sono sempre indirizzati verso l’acquisto di SUV a discapito di berline, utilitarie, van e fuoristrada. Analizzando questa forte richiesta in Europa, Mazda ha deciso di immettere sul mercato automobilistico due nuovi SUV.

I nomi di questi due modelli sono Mazda CX-60 e Mazda CX-80, con il primo che mantiene la parola data dalla casa giapponese di presentarlo nel 2022.

Appuntamento l’8 marzo 2022

Ora la data di presentazione della Mazda CX-60 è stata fissata ufficialmente, avverrà il prossimo 8 marzo. Solo allora si scopriranno dettagliatamente le soluzioni con le quali la CX-60 riporterà la presenza di Mazda nel segmento D dei SUV. È già circolato tempo fa un primissimo teaser che evidenziava l’evoluzione stilistica del frontale. Inoltre si sono palesati un diverso accostamento tra gruppi ottici e calandra. Proprio la calandra risulta avere delle geometrie già conosciute, in quanto rimarca quanto già proposto Mazda su altri modelli.

PHEV, questa la principale novità

Tra le svariate novità, quella che cattura maggiormente l’attenzione riguarda la motorizzazione ibrida plug-in con la quale la Mazda CX-60 verrà immessa sul mercato del Vecchio Continente. In realtà molti dettagli specifici sarebbero ancora sconosciuti, ma il livello di potenza sarà superiore ai 300 CV, l’unità endotermica sarà da 2.5 litri benzina, aspirato. È proprio attorno a queste specifiche che ruotano una somma di piccoli interrogativi legati ad un’eventuale collaborazione capace di potare l’ibrido plug-in realizzato da Toyota.

Il dato di potenza richiamato da Mazda sulla CX-60 inserisce lo schema PHEV nel solco dei 306 CV proposti da RAV4. Sarebbe proprio questo uno dei punti chiave da risolvere in occasione della presentazione.

Mazda CX-60 fa parte della famiglia di prodotti Large Product Group, insieme alla variante CX-80, un SUV capace di accogliere 7 passeggeri disposti su tre file, anch’esso da introdurre sul mercato europeo non oltre il 2023.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: CX-60Mazda

Recent Posts

Gli italiani si muovono a piedi, ma hanno tutti l’auto: elettrico? Sì, ma costa troppo

Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…

15 hours ago

La nuova Dacia Duster Diesel esiste davvero: dove si può comprare

Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…

15 hours ago

In Cina hanno vietato l’ingresso alle elettriche nei parcheggi sotterranei

Negli ultimi mesi, in Cina è scattata una misura drastica ma sempre più diffusa: il…

17 hours ago

5 auto usate che costano poco e hanno un motore indistruttibile

Possedere un'auto con un motore in grado di macinare oltre un milione di chilometri oggi…

17 hours ago

Ecco la nuova Audi Q9: imponente, ma come danza in pista. Cosa sappiamo

L’Audi Q9 si è finalmente mostrata al pubblico o meglio, agli obiettivi dei fotografi spia…

17 hours ago

5 B-SUV tra i più venduti in offerta ad aprile in ordine di prezzo

Ecco 5 modelli bestseller tra i B-SUV che sono in offerta per tutto il mese,…

18 hours ago