Categorie: Archivio

Mazda CX-5 continua a collezionare premi

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’interesse del pubblico nei confronti della Mazda CX-5 non smette di esaurirsi, nonostante il modello si stia avvicinando a compiere il suo primo compleanno sui mercati di tutta Europa. 

Il “Trofeo SUV” presentato a Parigi a Dicembre 2012 dal Settimanale Francese l’Argus de l’Automobile, che il CX-5 si aggiudicò battendo la Mokka e la Range Rover, è stato solo uno degli ultimi.

In Germania, nel frattempo, il CX-5 è stato classificato al primo posto da SWR-TV’s Auto + Verkehr in una rosa di 23 nuovi modelli, prima del secondo e terzo classificato – la Volvo V40 e la Hyundai i30.

In Austria, poi, il CX-5 ha surclassato il già alto gradimento di Audi A3, BMW serie 3 e Mercedes Classe A nella consegna dei premi della ARBÖ (Austrian Automobile Club), il cui riconoscimento andava al modello passeggeri di categoria “media”, che avessero un prezzo tra € 20.000 e € 40.000.

Altri premi includono quello per il “Miglior Crossover della Gran Bretagna” (“Britain’s Best Crossover”) di Auto Express, “Best SUV” nel Regno Unito assegnato dal mensile Inglese WhatCar?, la premiazione ai Green Awards 2012 superando Nissan Qashqai & BMW X3, e infine “SUV of the Year 2012” dal magazine motoristico Spagnolo motor mundial.

Oltre all’Europa, dove il CX5 si è aggiudicato anche il Premio European Design 2012 Award istituito da Auto Bild’s, per la categoria “SUV, Van & AWD”, il nostro modello è stato anche dichiarato miglior SUV da numerose pubblicazioni e da altre organizzazioni sia in Nord America che in Asia.

Non male per il primo SUV compatto di Mazda! I clienti Europei la pensano allo stesso modo, visto che – alla fine di Novembre – ne erano state ordinate oltre 40.000 unità.

AddThis Website Tools
Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 hour ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

5 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

6 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

6 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

7 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

7 hours ago