Matteo Salvini, leader della Lega, è il nuovo ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibile. Ad annunciarlo il nuovo primo ministro Giorgia Meloni. Già ministro dell’interno del primo governo Conte, il classe 1973 prenderà il timone della ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile a partire da domani dopo il giuramento ufficiale.
Salvini ha accettato l’assegnazione con la condizione di ottenere il vicepremierato. Un ruolo importante, nonostante la debacle della Lega nei diretti confronti di Fratelli d’Italia durante l’ultima tornata elettorale dello scorso 25 settembre.
Da un decennio Salvini è al timone della Lega e, curiosamente, è il leader politico più seguito sui social. Rapida la sua ascesa al potere: a vent’anni era già consigliere comunale a Milano, a 30 europarlamentare. Sua opera l’oggettiva ascesa nei consensi che porta la Lega a passare dal 4% del 2013 al quasi il 20 nelle politiche 2018, per poi toccare il record storico delle europee 2019 (34%).
Sarà lui a guidare, salvo scossoni, il ministero delle infrastrutture e dei trasporti per i prossimi 5 anni. Note le sue posizioni apertamente contro la transizione del mondo dell’auto verso l’elettrico, così come la sua ultima uscita sul tema parla di una proposta di referendum, pre-elettorale, per chiedere agli italiani di abolire lo stop al motore endotermico deciso dall’unione europea a partire dal 2035.
Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…
A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…
Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…
Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…
L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…
Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…