Anteprime

Maserati MilleMiglia Concept: il render che fa sognare la speedster del Tridente

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il suo nome è Maserati MilleMiglia Concept 2020 ed è un render di Luca Serafini che fa sognare una speedster targata Maserati.

Maserati MilleMiglia le caratteristiche del render

Il 2020 sarà un anno molto importante per Maserati che si prepara ad accogliere la produzione della “Super Sportiva” della quale sono già trapelate le prime informazioni.

Per questo le attenzioni sul marchio del Tridente stanno aumentando, non solo quelle di appassionati e curiosi, ma anche quelle di qualche talentuoso designer. Così dalla penna di Luca Serafini è uscita la Maserati MilleMiglia concept 2020.

Le vetture che stanno alla base del render della Maserati MilleMiglia sono la 250F e la 6CM, come dichiarato dallo stesso designer che ha proposto la vettura nell’elegantissimo colore Italian Avio.

Sul frontale della Maserati MilleMiglia Concept 2020 spicca la griglia del radiatore che incastona il badge del Tridente e ai lati i fari dei fendinebbia dalla forma tondeggiante. Le portiere hanno un’apertura a forbice stile “lambo dors”.

Le luci di marcia diurna a LED sono molto futuristiche, così come i fanali posteriori abbinati a una suggestiva terza luce di stop che corre verso la parte superiore del retro.

Maserati MilleMiglia render vista posteriore

Abitacolo e interni della Maserati MilleMiglia Concept 2020

L’abitacolo della Maserati MilleMiglia è pensato come una monoposto, trova spazio solo il sedile del guidatore e la scelta dei materiali operata dal designer è molto raffinata. La pelle beige sabbia con cui è rivestito il sedile e il volante del guidatore ben si sposa con il massiccio uso di fibra di carbonio.

Maserati Millemiglia rendering interni

Le foto del render lasciano intuire anche la presenza di una cintura di sicurezza a cinque punti e di tre piccoli display tondi che costituiscono la strumentazione e il sistema di infotainment della Maserati MilleMiglia Concept.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

9 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago