Frank Stephenson, ex capo del centro stile McLaren, nel 2004 firmò una vettura che gli appassionati conoscono bene, la Maserati MC12. Per questo motivo si è sentito in dovere di esprimere un giudizio su quella che è l’erede spirituale dell’auto derivata dalla Ferrari Enzo e che, come lei, segnerà il ritorno ufficiale del Tridente nelle competizioni: la nuova MC20.
Ormai lanciata circa due mesi fa, la MC20 ha diviso per la sua estetica, tra chi dice che è bellissima e altri che le criticano chi i fari, chi l’abitacolo e chi il design dei cerchi. Come sempre accade in questi casi c’è chi dice A e chi dice B.
Il designer classe 1959 sembra infatti abbastanza critico sul design della nuova MC20, specie per alcuni punti secondo lui che sarebbero da rivedere. Uno su tutti la doppia colorazione che, a prescindere dalla tinta scelta per la carrozzeria, “impone” di optare per il nero quantomeno per le minigonne, anche se elegantemente e sportivamente rifinite in carbonio…
La matita di capolavori come la Ferrari F430, l’estrema FXX e l’altrettanto spinta McLaren P1 ha poi criticato gli interni, definendoli troppo “virtuali”, quando su un’auto con quest’anima e un V6 da più di 600 CV sarebbe stato meglio optare per più tasti fisici e meno controlli touschscreen.
Opinioni e in parte gusti personali. Un’ultima critica al lato B della vettura. In tanti, non solo lui, criticano alla MC20 un disegno della coda rivedibile e, proprio secondo Stephenson, si poteva optare per qualcosa di molto simile alla storica 3200 GT, con la forma a boomerang delle luci.
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…