Motorsport

La Maserati MC20 GT2 al debutto nel Fanatec GT2 European Series 2023: la scheda tecnica

Tempo di lettura: 2 minuti

Maserati ha deciso di dare una forte accelerazione alla propria strategia motorsport. Il Tridente ha deciso di scendere in pista nel 2023 nel Campionato Fanatec GT2 European Series con la MC20 GT2, derivata dalla versione stradale, spinta dal motore Maserati Nettuno V6 da 630 CV.

Dopo la Formula E, dove il Tridente debutterà in forma ufficiale a partire dalla stagione 2022/2023, la prima con le nuove Gen.3, arriva la conferma circa le promesse fatte in sede di presentazione della MC20 nell’estate 2020 a proposito dell’arrivo di una versione GT strettamente derivata dalla MC20 da impiegare in gara.

Fanatec GT2 European Series, c’è anche Maserati con la MC20 GT2

Scendere in pista vuol dire per Maserati MC20 raccogliere l’eredità della plurivittoriosa MC12 che ha fatto sognare gli appassionati dal 2004 al 2010 nei campionati FIA GT. La vettura italiana è in tutto e per tutto conforme ai requisiti di sicurezza della FIA. A muoverla è il motore V6 90° twin turbo da 3000cc, un qualcosa che nella sua configurazione base è capace di sprigionare una potenza di 630 CV, ma quella effettiva viene poi definita attraverso il BoP (Balance of Performance) che incide anche sul peso.

La trasmissione è caratterizzata da un cambio sequenziale racing a 6 rapporti 2WD con palette al volante e frizione racing con differenziale meccanico autobloccante a slittamento limitato. Una monoscocca ultraleggera in fibra di carbonio con Roll cage omologata FIA compone il telaio, mentre la carrozzeria è dotata del kit racing apposito che prevede alettone posteriore multiregolabile, in grado di garantire alto carico aerodinamico per una migliore stabilità in curva.

Maserati al Fanatec GT2 European con la MC20, le parole del CEO Davide Grasso

Il CEO di Maserati, Davide Grasso, ha commentato la decisione di partecipare al Fanatec GT2 European dicendo: “Siamo spinti dalla nostra passione, in strada come in pista. Abbiamo una lunga storia di eccellenza a livello mondiale nel motorsport e siamo estremamente orgogliosi di gareggiare con la MC20. Le corse sono sempre state l’habitat naturale di Maserati ed adesso sia nel campionato GT2 che in Formula E il nostro brand riparte dalle sue radici per costruire il futuro”.

Maserati MC20 GT2: la scheda tecnica più completa

Veicolo conforme ai requisiti FIA

  • Auto da corsa monoposto non omologata per uso stradale
  • Design Maserati Centro Stile
  • Larghezza/Altezza (mm) 2020* x 1220*
  • Peso a secco definito attraverso il BOP
  • Serbatoio carburante da 120lt omologato FIA FT3
  • Estintore secondo specifiche FIA

Motore

  • Maserati Nettuno
  • V6 90° twin turbo
  • 3000cc
  • Potenza erogata definita tramite BOP (sviluppo motore base da 630 CV)
  • MTC (Maserati Twin Combustion) Twin Spark con doppio controllo combustione TJI
  • Carter secco

Trasmissione/Trazione

  • Cambio sequenziale racing a 6 rapporti 2WD con palette al volante
  • Frizione racing e differenziale meccanico autobloccante a slittamento limitato

Carrozzeria

  • Carrozzeria Kit Racing MC20 GT2
  • Aerodinamica ad alte prestazioni
  • Alettone posteriore multiregolabile
  • Alto carico aerodinamico
  • Fari anteriori a LED
  • Luce antipioggia approvata FIA
  • Finestrini anteriori e laterali in Lexan

Telaio

  • Monoscocca ultraleggera in fibra di carbonio
  • Roll cage omologata FIA
  • 3/4 martinetti pneumatici a bordo

Freni

  • Pinze racing e freni racing ventilati
  • Raffreddamento freni dimensionato su misura

Cerchi

  • Cerchi in alluminio forgiati su misura da 18 pollici
  • Fissaggio con sistema di bloccaggio centrale
  • Pneumatici slick

Sospensioni

  • Doppio braccio oscillante con asse sterzo semi-virtuale
  • Ammortizzatori regolabili racing
  • Barre anti- rollio anteriori e posteriori regolabili

Interni

  • Pedaliera da corsa regolabile
  • Piantone dello sterzo regolabile
  • Cintura di sicurezza racing a 6 punti
  • Volante multifunzione in fibra di carbonio
  • Display telecamera posteriore (opt)
  • Telecamera di bordo per registrazione video (opt)
  • Cruscotto e sistema di acquisizione dati
  • Display ottimizzazione prestazioni di guida (opt)
  • Climatizzazione
  • Sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (opt)
  • ABS racing regolabile e controllo trazione
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

31 mins ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

39 mins ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

43 mins ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

2 hours ago

MG3 sotto i 15.000 euro con la promo Fifty Fifty. Ecco come funziona davvero

Nel mare delle city car sempre più costose, c’è un’offerta che fa davvero alzare le…

3 hours ago