Novità

Al Salone di New York 2018 l’anteprima di Maserati Levante Trofeo

Tempo di lettura: 3 minuti

Rimasta in sordina all’ultima edizione del Salone di Ginevra, Maserati vola oltreoceano e presenta in anteprima mondiale, al Salone Internazionale di New York, il Levante Trofeo, la versione più potente mai creata del SUV del Tridente.

Il nome è evocativo della stretta parentela con la pista: il SUV modenese accellera da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e raggiunge una velocità massima di oltre 300 km/h.

Il motore è il Twin Turbo 3.8 con bancate a V in grado di erogare una potenza di 590 CV e una coppia massima di 730 Nm a 2.250 giri/min. Accoppiato alla trazione integrale Q4, il SUV Levante Trofeo batte, almeno sulla carta, il parente stretto Stelvio Quadrifoglio, “fermo” con il suo V6 a 510 CV e a una cilindrata inferiore (2.9).

Per la prima volta nel Levante è stato inserito il sistema di controllo integrato del veicolo (IVC), che garantisce una dinamica di guida eccezionale, migliora le prestazioni e assicura al guidatore un’autentica esperienza Maserati, prevenendo l’instabilità della vettura anziché limitarsi a correggere gli “errori di guida”, come avviene con l’ESP tradizionale.

Un propulsore da record

Maserati Levante TrofeoMaserati Levante Trofeo
Il contagiri di Levante Trofeo: fondo scala a 7.000 giri/min e la scritta V8 in primo piano

I suoi dati tecnici (rapporto peso/potenza 3,6 kg/CV, cavalli/litro 156/lt) rendono il V8 che equipaggia il Levante Trofeo al vertice di tutti i propulsori Maserati prodotti fino ad ora, con un piccolo trucco, viene assemblato a Maranello, come d’altronde tutti i propulsori a benzina del Tridente.

Per resistere a questo incremento di potenza la scocca del Levante Trofeo è stata irrigidita e sono stati aggiunti alcuni dettagli che ne esaltano la sportività. Ne sono la prova  soprattutto la fascia inferiore del frontale e il paraurti posteriore e i cerchi “Orione” da 22” in alluminio forgiato, i più grandi mai montati su una Maserati, disponibili con finitura sia lucida che opaca.

Ulteriori interventi estetici hanno riguardato le prese d’aria laterali nella fascia inferiore così come, questa volta funzionali ad incanalare il flusso d’aria, sono le mostrine laterali in fibra di carbonio e lo splitter anch’esso in fibra di carbonio migliorano la distribuzione del flusso d’aria.

Anche il posteriore risulta più largo e “muscoloso”, grazie al componente orizzontale in fibra di carbonio dalla linea più affilata e all’ estrattore inferiore nel colore della in tinta vettura  che ingloba i quattro terminali di scarico ovali.

Sul frontale, infine, fanno la loro comparsa i proiettori Full LED adattivi, la calandra con doppi listelli verticali in finitura Black Piano, la fascia inferiore con struttura a vista a nido d’ape, maniglie porta in tinta vettura, terminali di scarico ovali neri e pinze freno ad alte prestazioni disponibili nei colori rosso, blu, nero, argento o giallo. Completa l’estetica da coupé del Levante, il tipico logo Trofeo “Saetta” montato sull’iconico montante posteriore.

L’abitacolo è un concentrato di eleganza

Gli interni di Maserati Levante Trofeo sorprendono per la loro eleganza

Curati nei minimi dettagli gli interni con una serie di soluzioni che esaltano la neanche troppo velata eleganza del modello, seppur con tutta la sua dose di cavalleria. I sedili sportivi sagomati sono rivestiti in finissima pelle naturale “Pieno Fiore” disponibile nei colori nero, rosso e cuoio, tutti con impunture a contrasto e logo “Trofeo” ricamato sui poggiatesta.

Il “Pieno Fiore” è una pelle che non ha eguali nell’industria automobilistica, grazie alla sua naturale morbidezza al tatto e alle inimitabili caratteristiche che sviluppa nel corso degli anni. Sempre in plancia compaiono elementi in fibra di carbonio opaca, stesso materiale usato per le palette del cambio.

Dietro il contagiri compare la scritta V8 mentre il quadrante dell’orologio analogico al centro della plancia è stato rivisto. Completa le dotazioni di bordo l’impianto audio Premium Surround Sound di Bowers & Wilkins da 1.280 watt con 17 altoparlanti, forse non così essenziale dato lo sprezzante sound del V8 per gli appassionati del genere.

La produzione del Levante Trofeo inizierà la prossima estate nel rinnovato stabilimento Maserati di Mirafiori a Torino. Inizialmente, il Levante più veloce di sempre sarà destinato ai mercati extra-europei,  inclusi USA e Canada.

[Best_Wordpress_Gallery id=”334″ gal_title=”Maserati Levante Trofeo”]

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

4 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

4 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

5 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

5 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

5 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

5 hours ago