Curiosità

Maserati Levante Trofeo Esteso V2 by Novitec: tanta esuberanza [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Un kit estetico non di certo discreto e una bella dose di peperoncino per il suo propulsore sono le carte in tavola di questo SUV dalle tinte total black e dalla voce sicuramente riconoscibile.

E’ passato solo un anno da quando il preparatore Novitec ha messo mano alla Maserati Levante Trofeo per trasformarla in qualcosa di ancora più estremo, unico e prestazionale. In quell’occasione il noto preparatore, già famoso per altri estreme elaborazioni come quella della Ferrari F8 Tributo, mise mani al SUV del Tridente, portandone all’estremo non solo la meccanica e le pure prestazioni ma anche il contenuto estetico.

Buona dose di palestra

A farne da padrone in quella elaborazione vi erano un kit estetico widebody con numerosi pezzi in fibra di carbonio e cerchi in lega specifici persino da 22 pollici, oltre naturalmente a una bella iniezione di testosterone al suo già poderoso motore V8 biturbo costruito da Ferrari. Scendendo nel dettaglio, il kit widebody Esteso V2 include parafanghi, parte del cofano e spoiler posteriore, tutti e tre in fibra. L’assetto è stato abbassato di circa 25 mm così da avvicinare il Suv al suolo mentre i cerchi in lega sono ora da 22 pollici con pneumatici rispettivamente di 295/30 e 335/25.

Maserati Levante Esteso V2: Numeri da supercar

Dopo le amorevoli cure di Novitec, il V8 biturbo da 3.8 litri del SUV in allestimento Trofeo è stato in grado di far segnare la bellezza di 624 CV e 820 Nm a fronte dei canonici 590 CV e 730 Nm della versione per così dire base. Un upgrade prestazionale che ha permesso al Suv di Modena di archiviare la pratica dello 0-100 km/h in soli 3,4 secondi, erano 4,1 nella versione standard, e di aumentare la velocità massima di 9 km/h, ora di 309 km/h, a fronte dei canonici 300 km/h del modello normale.

Se però lo scorso anno il modello presentato dal tuner era di colore bianco, nel video che vi vogliamo mostrare oggi vedrete un esemplare total black (nero) che si aggira a gran velocità per le strade del Sud Africa, intento a girare l’ultimo episodio di The Supercar Diaries. Un viaggio da Cape Town to Johannesburg per mettere alla prova le straordinarie prestazioni del Suv modenese e per apprezzare appieno ancora una volta le note celestiali che escono dai suoi scarichi, sinfonia ulteriormente impreziosita dopo le amorevoli cure dei tecnici della Novitec.

Ok, ora, se non lo avete ancora fatto, alzate il volume

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

2 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago