Novità

Maserati GranTurismo Sport Special Edition | Salone di Ginevra 2017 [Live]

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono già passati 10 anni dall’inizio della sua produzione e al Salone di Ginevra arriva un leggero restyling per la Maserati GranTurismo Sport Special Edition, esposta a Ginevra per omaggiare i 60 anni della iconica 3500 GT e del mondiale di Formula 1 conquistato proprio nel 1957 con Juan Manuel Fangio al volante.

Maserati GranTurismo Sport Special EditionMaserati GranTurismo Sport Special Edition

10 anni di vita sulle spalle che si fanno notare soprattutto negli interni, anche se con il nuovo restyling debutta l’accattivante nuovo colore Rosso Italiano che ricopriva la monoposto di Fangio trionfatrice del mondiale, realizzata con un lungo procedimento che sicuramente colpisce nel segno. Debuttano poi il Grigio Lava e il Bianco Birdcage.

Maserati GranTurismo Sport Special Edition: i dettagli fanno la differenza

L’edizione speciale è disponibile per sia per la versione coupè sia per cabrio della Maserati GranTurismo Sport Special Edition e si riconosce per i numerosi dettagli in carbonio che ricoprono la vettura del tridente. Colpiscono poi i cerchi studiati appositamente per questa versione, i MC Design Neri lucidi da 20 pollici, che contribuiscono ad accrescere la sportività messa in campo dalla supercar modenese.

Gli interni della Maserati GranTurismo Sport Special EditionGli interni della Maserati GranTurismo Sport Special Edition

Anche all’interno si ritrovano i badge celebrativi dell’edizione speciale, con impresso il numero di serie per i 400 esemplari che verranno prodotti. I sedili sono disponibili in 4 diverse personalizzazioni, dalla copertura in pelle Poltrona Frau fino al misto Alcantara. La plancia si distingue per i numerosi dettagli in carbonio dei quali vi parlavamo, come la banda orizzontale che percorre tutto il cruscotto.

Su GranTurismo e GranCabrio Sport Special Edition si conferma il motore 4.7 litri V8 aspirato, abbinato al cambio elettro-attuato MC Shift o all’automatico Mc Auto Shift, entrambi da 6 rapporti. Le prestazioni si confermano all’altezza anche con la versione celebrativa preparata dagli uomini del tridente: 0-100 km/h in 4,7 secondi e una velocità massima superiore ai 300 km/h. Il rombante V8 acquisisce ancora più tono grazie al sistema di scarico dotato di valvole by-pass che, in modalità sport, regalano attimi di vero piacere per gli appassionati della guida sportiva.  

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

16 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

18 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

18 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

18 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

19 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

19 hours ago