Curiosità

La Maserati di Dodi Al-Fayed, ultimo compagno di Lady Diana, venduta all’asta

Tempo di lettura: 1 minuto

Ricorre oggi il ventennale della scomparsa della Principessa del Popolo, Lady Diana, scomparsa tragicamente il 31 agosto di venti anni fa sotto il tunnel dell’Alma a Parigi. Con lei c’era il compagno Dodi Al-Fayed, figlio del miliardario egiziano Mohamed Al-Fayed, dal quale ereditò la passione per le auto.

Dodi Al-Fayed ne possedeva a decine, in parte ereditate dal ricco genitore, tra le quali una Maserati Merak 3000, ora venduta all’asta su Catawiki per un prezzo tra i 175.000 e  i 230.000 euro, così come appare sulla pagina dell’annuncio ormai scaduto. Registrata e custodita in Finlandia, la vettura era di proprietà di un appassionato collezionista di Valkeakoski.

Questa Merak, contrassegnata dal numero di telaio 352, venne prodotta sotto la direzione progettuale dell’Ing. Giulio Alfieri durante il periodo in cui Maserati faceva parte di Citroen, dal 1972 al 1982. Le linee della carrozzeria, disegnate da Giorgetto Giugiaro, conquistarono il pubblico già in fase di presentazione al Mondial de l’Automobile di Parigi dell’ottobre 1972, e furono il frutto della “rivalità” con la Lamborghini Miura prodotta parallelamente dalla Casa di Sant’Agata Bolognese.

Completamente originale e mai restaurata, la Maserati Merak 3000 che fu di Dodi Al-Fayed ha percorso solo 17.000 chilometri e ha la guida a sinistra. La Merak, insieme agli altri modelli Lamborghini e Ferrari del tempo, fu tra le prime a posizionare il motore al centro della vettura, moda mai più abbandonata sulle sportive del suo segmento.

Piccola curiosità: il nome Merak venne scelto ispirandosi a quello di una stella della costellazione dell’Orsa Maggiore, mentre al tempo Maserati era solita chiamare le sue auto con i nomi dei venti. Ancora oggi la Merak rappresenta un’eccellenza del Made in Italy e, visto il suo noto ex prorietario, vogliamo scommettere che su quella Maserati un giorno di tanti anni fa sia salita anche lei, la Principessa del Popolo.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Maserati

Recent Posts

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

47 mins ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

53 mins ago

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa

Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…

1 hour ago

Porsche Taycan usata: come risparmiare 100.000 euro su una supercar elettrica

Possedere una Porsche Taycan potrebbe non essere più solo un sogno riservato a pochi. Grazie…

1 hour ago

Mazda 6e, ecco l’elettrica dal prezzo intelligente: si parte da 43.850 euro

Presentata oggi in anteprima nazionale a Roma, la Mazda 6e segna il debutto della prima…

2 hours ago

Ibride plug-in come auto aziendali: perché ha senso nel 2025

Nel 2025, la mobilità aziendale si trova di fronte a un bivio: da una parte…

2 hours ago