La Maserati MC20 trasformata da Mansory, ribattezzata “MCX Pergusa”, è un mix tra carbonio e potenza, offrendo esclusività a soli cinque fortunati acquirenti. Con un motore potenziato a 750 CV, un’estetica mozzafiato e interni personalizzabili, questa supercar offre un’esperienza unica su strada. Il prezzo, sebbene non specificato, si presume superiore ai 240.000 euro della versione standard. Scopriamo meglio come Mansory ha stravolto la Maserati MC20 a tal punto da non sembrare più lei.
La trasformazione della Maserati MC20 da parte di Mansory, ribattezzata “MCX Pergusa”, è un capolavoro senza precedenti. Questa reinterpretazione trasforma la supercar del Tridente in un’opera d’arte di carbonio e aggressività, portando l’esclusività a nuove vette. Solo cinque fortunati potranno vantare il possesso di questa meraviglia, completamente personalizzabile per soddisfare ogni desiderio. Sotto il cofano, il cuore della Maserati è stato potenziato: il motore 3.0 V6 biturbo ora sprigiona 750 CV di potenza e 880 Nm di coppia, un notevole incremento di 120 CV e 150 Nm rispetto alla versione originale. Grazie a una ricalibrazione dell’elettronica e a un nuovo sistema di scarico, la MCX Pergusa accelera da 0 a 100 km/h in soli 2,6 secondi e può raggiungere una velocità massima di 335 km/h. Questa potenza è gestita tramite un cambio automatico a doppia frizione a 8 rapporti e trazione integrale, supportato da pneumatici massicci: 335/25 ZR22 al posteriore e 255/30 ZR21 all’anteriore.
L’estetica della MCX Pergusa, tipica di Mansory, è mozzafiato. Il kit carrozzeria presenta imponenti dettagli in carbonio sia sul frontale che sul posteriore, accanto a minigonne dal carattere aggressivo. Nuove aggiunte come la presa d’aria sul tetto, un imponente diffusore e un’ala fissa conferiscono un’impressione da pista alla vettura.
Gli interni, altrettanto straordinari, sono completamente personalizzabili: il colore predominante è l’arancio e il nero, con pelle e alcantara che rivestono l’abitacolo. I dettagli in fibra di carbonio e i loghi Mansory rendono l’esperienza di guida davvero unica. Per quanto riguarda il prezzo, Mansory rimane discreto, ma è lecito presumere che superi di gran lunga i circa 240.000 euro richiesti per una Maserati MC20 standard.
Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…
Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…
Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…
Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…
Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…
Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…