Ormai è cosa fatta, la nuova Lynk & Co arriverà senza possibilità di scegliere il motore termico. Calcando il successo visto con la 01, il marchio cinese facente parte del gruppo Geely si prepara a tornare in Europa affilando le sue armi attraverso il debutto di un modello completamente elettrificato, disponibile, come il modello precedente, sempre in abbonamento mensile.
A svelare il dettaglio di questa nuova Lynk & Co è stato lo stesso Alain Visser, ovvero il CEO del brand, durante un’intervista realizzata ad Automotive News Europe.
L’intenzione della Casa cinese è quella di confermare il listino attuale con un solo modello nella gamma, validare assolutamente la formula dell’abbonamento mensile fisso e di fornire auto il cui unico optional è la vernice. Pochi ingredienti, e tutto sommato semplici, che hanno trasformato questa idea di business in un’idea che ha avuto successo. Proprio queste qualità hanno determinato numeri inaspettati ed una notorietà senza precedenti per Lynk & Co che ha venduto o comunque dato in uso, vista l’originalità del sistema di vendita, ben 28.000 unità di 01 nel 2022, con Olanda e Italia ai primi due posti contando i mercati del Vecchio Continente.
Il nuovo SUV elettrico Lynk & Co andrà a sostituire la 01 nel 2024 e si baserà sulla piattaforma SEA, ovvero Sustainable Experience Architecture, l’architettura del gruppo Geely già vista sulla nuova SMART #1 e che rappresenterà la base del SUV compatto di Volvo e delle cinesi Zeekr 001 e 009 che risulteranno disponibili in Europa entro l’anno.
Questo nuovo modello di Lynk & Co potrebbe ricevere aggiornamenti futuri implementando nuove funzioni di guida, per altro già promessi su SMART #1, e dovrebbe rappresentare il cavallo di battaglia per far compiere a Lynk & Co il suo debutto nel Regno Unito.
Proprio nel 2024, infatti, la Casa del gruppo Geely prevede di andare oltre La Manica, dove mira a realizzare gli stessi numeri visti in Olanda e Italia. Sempre dal 2024, nelle previsioni fatte da Visser, Lynk & Co raggiungerà il pareggio di bilancio e inizierà a trarre profitti, ad appena quattro anni di distanza dal suo debutto in Europa.
Chi ha amato la Renault 5 Turbo degli anni ’80 ha oggi un motivo più…
La berlina compatta più amata dell’Argentina torna sotto i riflettori con un aggiornamento che punta…
Dal 12 al 20 aprile, le leggendarie rocce rosse del Moab, nello Utah, diventano ancora…
Mentre il mondo dell’auto vira sempre più deciso verso l’elettrificazione, in Brasile Jeep presenta un…
Nel cuore pulsante del Salone di Shanghai 2025, BMW ha presentato un’anteprima: si chiama Vision…
Dopo un primo trimestre da record, MG Motor continua la sua scalata nel mercato italiano…