Anteprime

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Tempo di lettura: 2 minuti

Immagina un’auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia più evoluta del nostro tempo. Mercedes-Benz trasforma questa visione in realtà con Vision V, la show car che segna l’ingresso della Casa della Stella in una nuova dimensione: quella del lusso digitale applicato ai van, ridefinendo il concetto stesso di limousine.

A partire dal 2026, con l’arrivo della nuova piattaforma Van Electric Architecture (VAN.EA), Mercedes apre le porte a una nuova era di mobilità premium.

Quando il van diventa una Private Lounge

Non si tratta solo di trasporto, ma di esperienza immersiva. Vision V nasce per i clienti più esigenti, quelli che non accettano compromessi. Il suo abitacolo è un salotto privato dal design minimalista e materico, dove ogni elemento racconta il lusso con materiali raffinati: pelle Nappa bianco cristallo, seta scintillante e radica a poro aperto, impreziositi da dettagli in alluminio lucido.

Al centro della scena, una console multifunzionale con tavolino retrattile e touchpad, che si adatta automaticamente alla posizione del sedile. Intorno, vetrinette illuminate per oggetti personali e una sofisticata illuminazione ambientale che regala una sensazione di accoglienza e raffinatezza.

Mercedes Vision V interniMercedes Vision V interni

Il futuro dell’intrattenimento è a bordo

L’elemento più sorprendente della Vision V? Un maxischermo da 65 pollici a scomparsa, che emerge dal pavimento con effetto teatrale e trasforma l’abitacolo in una vera e propria sala cinema mobile. Grazie al sistema audio con 42 altoparlanti e Dolby Atmos, il suono avvolge completamente i passeggeri, offrendo un’immersione totale.

Ogni dettaglio è pensato per garantire un’esperienza senza precedenti, dalle sedute reclinabili futuristiche, ispirate alle lounge di prima classe, fino alla profumazione ambientale personalizzata, integrata elegantemente nella consolle.

Lusso, elettrico e modulare: nasce un nuovo segmento

Vision V non è solo un concept: è l’anteprima di una gamma che dal 2026 spazierà dai van premium per famiglie fino a esclusive navette VIP e limousine su misura. Il tutto sulla nuova piattaforma VAN.EA, 100% elettrica, flessibile e scalabile, che permette a Mercedes-Benz di posizionarsi in un segmento del tutto nuovo: quello delle limousine elettriche extra-large.

Con la Vision V, Mercedes non rinnova solo un modello, ridefinisce il concetto di viaggio: il van non è più un semplice mezzo di trasporto, ma un’estensione del proprio stile di vita. Un nuovo modo di muoversi nel futuro, dove il comfort incontra la bellezza, la tecnologia si fonde con l’artigianato e il lusso diventa uno spazio da vivere.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Mercedes

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

19 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

19 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

20 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

20 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

20 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

20 hours ago