Motorsport

L’ultimo V12 usato da Ferrari in F1 è all’asta: è un pezzo da museo

Tempo di lettura: < 1 minuto

Costa quanto una berlina di alta gamma il motore V12 utilizzato dalla Ferrari in F1, nel 1995. Non un anno a casa, fu infatti l’ultimo di questo frazionamento nella massima serie dell’automobilismo, prima che la Scuderia passasse ai V10 a partire dal 1996, il primo anno dell’era Schumi.

Ve lo ricordate il primo test di King Michael a Fiorano a fine 1995? Liberatosi dal contratto che lo legava alla Benetton, con la quale conquistò i suoi primi due mondiali, scese dalla 412 T2 e queste furono le sue parole: “Come avete fatto a perdere un mondiale con un motore così?“…sbam, il verdetto di colui che la Ferrari ha contribuito a riportarla in alto.

Il 1995 per la Ferrari fu, come dicevamo, l’ultimo con il V12, un motore che a sentirlo andare faceva venire e fa venire la pelle d’epoca, in quelle poche occasioni in cui viene portato in pista dai clienti Ferrari durante gli eventi dedicati ma che creò non pochi grattacapi al team di Maranello.

Richiedeva radiatori più grandi, quindi pance più voluminose in un’epoca in cui il concetto della zona a Coca Cola (il lato B rastremato della monoposto) iniziava a prendere piede e accusava spesso problemi di affidabilità ma chi se lo porterà in salotto a queste cose non baderà di certo.

Dicevamo del prezzo all’asta di questo V12 Ferrari, con annessa documentazione ufficiale, che verrà battuto all’asta il prossimo 6 febbraio da Artcurial. Ex proprietà di Giuseppe Neri, intimo di Enzo Ferrari, il prezzo base partirà da almeno 70.000 euro.

Lungo 83 centimetri, potete vedere se gli riuscite a trovare uno spazietto in soggiorno, per i soldi noi non vogliamo sindacare.

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Peugeot 3008 Hybrid: la scelta giusta nella gamma?

La nuova generazione del SUV francese cambia tutto: piattaforma, stile e motorizzazioni. Dopo averla conosciuta…

15 mins ago

Abarth resuscita con la 500? Miracolo a Mirafiori (forse)

A Mirafiori è ricominciata la produzione. Non di sogni, ma quasi. La FIAT 500, finora…

2 hours ago

Ecco l’auto che usa Papa Leone XIV: rottura con il passato [VIDEO]

Il pontificato di Papa Leone XIV è iniziato all’insegna di segnali chiari, capaci di trasmettere…

2 hours ago

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

18 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

18 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

19 hours ago