Anteprime

Lotus Evija Fittipaldi: 8 esemplari per celebrare l’ex pilota brasiliano

Tempo di lettura: 2 minuti

Seppur Lotus sia al lavoro per diventare uno dei principali brand protagonisti nel futuro elettrico, la Casa non vuole assolutamente rompere in maniera netta col suo glorioso passato. Il tutto è dimostrato dalla Evija Fittipaldi, un’edizione speciale dell’hypercar a batteria che celebra i successi del leggendario pilota di Formula 1 campione del mondo nel 1972.

Lotus Evija Fittipaldi: la celebrazione della storia

Lotus celebra Fittipaldi con dei richiami alla Type 72, la monoposto con la quale conquistò anche il campionato costruttori 50 anni fa. La carrozzeria della Lotus Evija Fittipaldi ha una speciale livrea nera ornata in oro. La sagoma della Formula 1 è riportata sui pannelli in fibra di carbonio, mentre il numero 8 di Fittipaldi è ben visibile sul montante B. L’ala posteriore, invece, presenta degli adesivi che omaggiano la vittoria del campionato di mezzo secolo fa. Nero ed oro anche nell’abitacolo, con la plancia ornata con la firma di Fittipaldi cucita a mano, mentre il selettore nel tunnel centrale è stato realizzato utilizzando l’alluminio proveniente proprio dalla Type 72.

Lotus Evija Fittipaldi: 1,5 MW di potenza posson bastare?

La Lotus Evija Fittipaldi non ha subito modifiche al powertrain, è sempre spinta da quattro motori elettrici (alimentati da una batteria da 70 kWh montata dietro i sedili) per un totale di 2.039 CV e 1.704 Nm di coppia che permettono uno scatto da 0 a 100 km/h inferiore ai 3 secondi ed uno 0-300 km/h raggiunto in meno di 9 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 350 km/h, mentre l’autonomia nel ciclo WLTP è di circa 402 km. Anche gli otto esemplari Fittipaldi promettono prestazioni in pista notevoli, con la Lotus che può essere guidata alla massima potenza in modalità Track per almeno 7 minuti senza perdite di performance. Questa vettura speciale può essere ricaricata fino a 800 kW passando dallo 0 all’80% in soli 12 minuti. Gli otto esemplari previsti di Lotus Evija Fittipaldi sono stati già tutti venduti al prezzo di circa 2 milioni di euro necessari per la versione entry level.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Changan Deepal S07: la sfida cinese ai SUV elettrici parte con un colpo di scena

I primi SUV elettrici Deepal S07 di Changan sono pronti a invadere le strade europee.…

1 hour ago

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

18 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

19 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

23 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

23 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

23 hours ago