Novità

L’olio motore rigenerato è realtà: presentato Selenia SUSTAINera

Tempo di lettura: 2 minuti

Stellantis ha avviato una collaborazione con Petronas, la storica azienda di lubrificanti malese, che ha portato alla nascita di Selenia SUSTAINera, la  nuova gamma di lubrificanti ecologici sviluppata in co-branding. Alla base del nuovo prodotto vi è la riduzione del carbon footprint grazie all’impiego di oli base rigenerati, garantendo al contempo ai motori prestazioni del tutto identiche agli oli tradizionali. La gamma, secondo SUSTAINera, offre un’eccezionale protezione del motore, senza compromessi a livello di qualità, analoga a quella delle formulazioni di olio base vergine.

Selenia SUSTAINera è progettato con una tecnologia avanzata e il 30% della formulazione impiega oli base rigenerati di elevata qualità. Il prodotto conferma l’impegno a favore della sostenibilità anche nell’imballaggio che è realizzato con il 50% di plastica riciclata e riciclabile al 100%. 

Forte dell’esperienza di oltre un secolo dei due partner industriali Stellantis e Petronas, la gamma Selenia SUSTAINera evidenzia il comune impegno verso la responsabilità ambientale. La nuova gamma fa leva sul modello di economia circolare di Stellantis, portato avanti con forza dal progetto SUSTAINera, e sull’esperienza pluridecennale di Petronas nella produzione di lubrificanti di alta qualità. 

Hezlinn Idris, Managing Director e Group Chief Executive Officer di Petronas Lubricants International, ha dichiarato: “Grazie a questa partnership, abbiamo instaurato una sinergia che combina l’approccio orientato al futuro di Stellantis per proporre una mobilità sostenibile, sicura e accessibile, con la nostra esperienza nell’assicurare prestazioni superiori dei motori, derivante dal nostro ruolo e dall’innovazione in Formula Uno. La trasformazione dei rifiuti in prodotti di valore non solo ci consente di soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei clienti, ma ci porta ancora più avanti nel raggiungimento del nostro obiettivo verso le zero emissioni di carbonio”

La gamma Selenia SUSTAINera, riconosciuta ufficialmente

Selenia SUSTAINera WR Pure Energy 5W-30Selenia SUSTAINera K Pure Energy 5W-40Selenia SUSTAINera Multipower Gas 5W-40
Specifiche:ACEA C2API SP

Approvazioni:FCA 955535-S1
Specifiche:ACEA C3API SP

Approvazioni:FCA 955535-S2
Specifiche:ACEA C3API SP

Approvazioni:FCA 955535-T2
Questa tabella indica le specifiche degli oli rigenerati Selenia SUSTAINera, del tutto paragonabili agli oli tradizionali e riconosciuti dai brand FCA.

La gamma Selenia SUSTAINera, progettata per soddisfare i requisiti dei motori Euro 5, comprende tre prodotti con viscosità diverse: Selenia SUSTAINera WR Pure Energy 5W-30, Selenia SUSTAINera K Pure Energy 5W-40 e Selenia SUSTAINera Multipower Gas 5W-40, disponibili in confezioni da 1 litro e da 5 litri per i brand FIAT, FIAT Professional, Lancia, Abarth, Alfa Romeo, Jeep e Chrysler

Soddisfazione espressa anche da Alison Jones, Senior Vice-President Circular Economy di Stellantis, che ha dichiarato: “L’introduzione dei lubrificanti Selenia SUSTAINera amplia l’offerta di prodotti Recycle SUSTAINera e la gamma di oli motore sostenibili dei brand Stellantis. Ciò testimonia il nostro impegno nell’offrire soluzioni innovative e di alta qualità, che riducono gli sprechi e contribuiscono a tutelare l’ambiente. La nostra strategia si basa sulle 4R: Rigenerazione, Riparazione, Riuso e Riciclo, e siamo orgogliosi di essere partner di Petronas in questo percorso di valorizzazione delle pratiche di economia circolare per raggiungere l’obiettivo della decarbonizzazione”.   

In seguito al lancio dei lubrificanti Selenia SUSTAINera, i due partner definiranno il piano per ampliare la gamma di prodotti rigenerati per il prossimo futuro.  

Che cos’è SUSTAINera

SUSTAINera rappresenta tutte le attività di Stellantis nell’ambito dell’economia circolare e fornisce un’offerta di prodotti sostenibili nella gamma ricambi e servizi di Stellantis. SUSTAINera mira a offrire ai clienti prodotti e servizi sostenibili, trasparenti e convenienti, senza compromessi a livello di qualità e tutelando l’ambiente, riducendo la produzione di rifiuti, lo sfruttamento di risorse del pianeta e l’impronta di carbonio. L’attività di SUSTAINera svolge un ruolo chiave nella strategia di decarbonizzazione di Stellantis, che si è posta l’obiettivo di raggiungere entro il 2038 l’azzeramento delle proprie emissioni di carbonio.

Alessandro Cattelan

Share
Pubblicato di
Alessandro Cattelan
Tag: Sustainera

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago