Categorie: Pneumatici

LIVE – Apollo Tyres Apterra HP al Salone di Ginevra

Tempo di lettura: 2 minuti

Circondata dalla prestigiosa cornice dell’84a edizione del Salone dell’automobile di Ginevra, APOLLO TYRES presenta Apterra HP, un pneumatico estivo ad alte prestazioni per veicoli SUV.

Il nuovo pneumatico, che sarà lanciato a livello mondiale, è stato sviluppato presso il Centro R&D globale di Enschede (Olanda) specializzato nella progettazione di pneumatici per veicoli passeggeri.

Inoltre, sin dall’inizio del prossimo mese di aprile, tutta la gamma dei prodotti Apollo per il segmento SUV e 4X4 sarà commercializzata con il nome Apterra.

E così Apterra AT (All Terrain) verrà offerto per la guida su tutti i tipi di terreno, mentre Apterra HT (Highway) sarà realizzato appositamente per la guida in autostrada. In futuro, la gamma sarà ulteriormente estesa e altri pneumatici con indice di velocità superiore saranno aggiunti alla gamma Apterra così da porre un’attenzione sempre maggiore all’aumento della quota di mercato in questo particolare segmento destinato a crescere ulteriormente.

Attualmente disponibile con indici di velocità H e V, la famiglia dei pneumatici Apterra presenta un battistrada realizzato in materiale composito multi-polimerico a garanzia di una sicurezza totale, anche alle velocità più elevate, in linea con le esigenze dei conducenti di veicoli ad alte prestazioni. I grandi blocchi della spalla, uniti alla nervatura centrale continua, garantiscono un elevato grado di stabilità mentre – sempre la nervatura centrale – assicura anche una grande manovrabilità.

L’eccezionale tecnologia Sipe consente un’efficace dispersione dell’acqua così da evitare il pericoloso fenomeno dell’acquaplaning. Inoltre, il posizionamento intelligente dei vari segmenti del battistrada riduce notevolmente il livello di rumorosità. La robusta carcassa dell’Apterra HP, infine, garantisce una grande capacità di carico così da rendere il pneumatico ideale per i SUV più pesanti (Audi Q5, BMW X3 e X5, etc.)

Apterra HP, misure disponibili:
255/ 55 R18 109 V XL
225/ 60 R17 99 H
235/ 60 R18 107 V XL
245/ 60 R18 105 H
215/ 65 R16 98 H
225/ 65 R17 102 H
235/ 65 R17 108 V XL
215/ 70 R16 100 H
235/ 70 R16 106 H

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

1 day ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago