Attualità

Limiti di velocità, ecco le multe dal 1 gennaio 2025

Tempo di lettura: 2 minuti

Dal 1° gennaio 2025, le multe stradali in Italia subiranno un aumento del 17,6%, con l’eccesso di velocità che vedrà sanzioni più salate, arrivando a 4.000 euro per chi supera il limite di oltre 60 km/h. Anche le multe per sosta selvaggia e passaggio con il rosso aumenteranno, con tariffe che potranno raggiungere i 195 euro. Questi rincari, previsti dal Governo Meloni, potrebbero portare a maggiori entrate per i Comuni, ma anche a un maggiore carico per gli automobilisti.

Multe stradali: aumenti in arrivo dal 2025

Dal 1° gennaio 2025, le multe stradali in Italia subiranno un incremento significativo, con un aumento complessivo previsto del 17,6%. Questo rialzo si basa sull’inflazione accumulata negli ultimi quattro anni, che avrà un impatto diretto sulle sanzioni amministrative. Le nuove tariffe si applicheranno a tutte le violazioni del codice della strada, tra cui eccesso di velocità, sosta selvaggia e passaggio con il rosso.

Eccesso di velocità: si arriva fino a 4.000 euro

Le multe per eccesso di velocità saranno quelle più colpite dal rincaro. Per chi supera il limite di velocità di 10 km/h, la sanzione salirà a 203 euro, mentre quella minima, attualmente fissata a 42 euro, si avvicinerà ai 50 euro. Per velocità superiori ai 40-60 km/h oltre il limite, la multa salirà a 800 euro, mentre per superamenti di oltre 60 km/h, l’importo raggiungerà i 4.000 euro. L’aumento di queste sanzioni potrebbe fare impennare le entrate dei Comuni, che già incassano milioni di euro grazie alle contravvenzioni.

Sosta selvaggia: rincari sostanziali

Anche le multe per sosta selvaggia subiranno un significativo incremento. Le sanzioni per il parcheggio irregolare di auto saranno comprese tra 194 euro e 776 euro, con un aumento proporzionale in base alla gravità della violazione. Per i motorini, la sanzione andrà da un minimo di 98 euro fino a un massimo di 385 euro, a seconda delle circostanze. Questi aumenti rendono ancora più oneroso l’abbandono dei veicoli in sosta vietata, soprattutto nelle grandi città.

Passaggio con il rosso: il prezzo sale

Anche il classico passaggio con il rosso vedrà un forte rincaro, con la multa che potrebbe arrivare a 195 euro, un valore decisamente superiore rispetto a quello attuale. Questo aggiornamento segue l’adeguamento generale delle multe previsto dalla Legge di bilancio del 2023, che aveva sospeso l’aggiornamento biennale delle sanzioni nel periodo post-pandemia. Ora, dal 2025, le multe torneranno ad aumentare, facendo lievitare i costi per gli automobilisti indisciplinati.

Crescita delle entrate comunali

Con l’introduzione di questi nuovi aumenti, si prevede un flusso di entrate ancora maggiore per i Comuni italiani, che grazie alle sanzioni stradali già incassano ingenti somme ogni anno. Se il Governo non interverrà, i rincari diventeranno realtà a partire dal prossimo anno, comportando una “stangata” per gli automobilisti. L’Unione Nazionale Consumatori ha lanciato l’allarme, sottolineando che questo aumento potrebbe penalizzare ulteriormente le famiglie e le persone a basso reddito.

In sintesi, le multe stradali nel 2025 saranno più care, con l’eccesso di velocità, la sosta selvaggia e il passaggio con il rosso tra le violazioni che vedranno gli aumenti più consistenti.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

12 hours ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

1 day ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

1 day ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

1 day ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

1 day ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

1 day ago