Anteprime

Lexus NX 2022: sfuggite le prime foto del nuovo SUV giapponese

Tempo di lettura: 2 minuti

Quella che vedete in foto è la Lexus NX 2022, la nuova generazione del SUV premium della casa giapponese. Le immagini provengono da un video pubblicato per errore, o forse no, su YouTube. Il filmato sembra a tutti gli effetti materiale pubblicitario originale Lexus, pertanto si può affermare con certezza che queste siano le forme definitive della nuova NX 2022.

Il video adesso non è più disponibile sulla piattaforma, ma inutile dirlo, è stato già ricaricato più volte su altri servizi di streaming e in poche ore sono fioccati gli screenshot che raffigurano la vettura nella sua configurazione definitiva.

Lexus NXLexus NX

Lexus NX 2022: nuovo stile senza troppe rivoluzioni

La nuova Lexus NX evolve le forme del modello attuale concentrandosi sulle superfici, adesso meno taglienti, senza stravolgerne i volumi e le proporzioni. 

Cambiano molto i gruppi ottici: quelli anteriori rinunciano al doppio faro col tipico baffo a “L”, quest’ultimo viene inglobato nell’unico proiettore e spostato in alto quasi a formare una palpebra; la fanaleria posteriore ricorda maggiormente il modello attuale ma, non rinuncia a uno dei trend del momento, ovvero, una sottile barra che collega visivamente i due elementi.

La fiancata appare più pulita e fa a meno della coreografica minigonna, l’attenzione dell’occhio viene spostata più in alto, su una scultorea nervatura che annega sul montante “C”, una soluzione inedita per i SUV Lexus.  

Gli interni della vettura sfoggiano un maestoso schermo al centro della plancia, con due rotori fisici incastonati su di esso che ricordano le soluzioni già adottate da Land Rover e Ford. Non manca la strumentazione digitale e il volante con tasti a sfioramento.

Il resto appare più classico, il tunnel centrale mantiene un buon numero di tasti fisici e le bocchette di areazione sono ben in mostra, in piacevole controtendenza rispetto alle mode.

La nuova Lexus NX punta in alto anche con la piattaforma

Le certezze si fermano qui, non è dato sapere cosa si nasconda sotto la pelle della nuova Lexus NX. Alcuni rumors sostengono che Lexus abbia intenzione di consolidare la vocazione premium della NX passando dalla piattaforma TNGA-C, per intendersi l’architettura per i veicoli di medie dimensioni, alla piattaforma TNGA-L dedicata finora ai modelli più grandi e lussuosi. 

Se questa mossa di Lexus fosse confermata evidenzierebbe la volontà di posizionare la futura generazione della NX nel cuore del segmento D SUV premium, segmento in cui tutte le rivali tedesche, e non, adottano le piattaforme più prestigiose.

Adriano Cacciola

Share
Pubblicato di
Adriano Cacciola

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

10 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

10 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

10 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

12 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

12 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

12 hours ago