Attualità

Lewis Hamilton da Fazio: fa discutere il cachet

Tempo di lettura: 2 minuti

Ve la ricordate la recente intervista di Hamilton da Fazio? Ebbene, gira voce, diffusa dal collega Franco Nugnes di Motorsport.it, sul possibile cachet che il quattro volte campione del mondo avrebbe ricevuto dalla Rai per partecipare alla trasmissione di punta della rete: circa 150.000 euro.

Una cifra che ovviamente non trova conferma negli ambienti di Viale Mazzini ma che getta ombre sulla gestione delle ospitate in prima serata (Sanremo è dietro l’angolo…) e si collega irrevocabilmente alla vicenda diritti TV. La Rai, infatti, avrebbe speso questa cifra pur con la consapevolezza che quest’anno sarà costretta a non trasmettere i Gran Premi in diretta. Rimane in ballo Monza, per la quale Sky Sport F1 potrebbe concedere la trasmissione del Gran Premio d’Italia ai cugini della TV nazionale.

Vero è che la presenza di Hamilton da Fazio contribuì, e non poco, a far impennare gli ascolti (il picco di share fu raggiunto proprio a cavallo dell’intervista al pilota Mercedes, intorno ai 4 milioni di telespettatori), fino a quel momento ben sotto le aspettative riposte sulla trasmissione, ricordiamo spostata da Rai 3 a Rai 1, in prima serata.

La polemica sulla Rai e sulla sua gestione è comunque stata inevitabile: molti appassionati di Formula 1 e, in scala maggiore, tutti coloro che pagano tutti gli anni il canone, hanno criticato la scelta di un simile cachet per l’ospitata di Hamilton, che ricordiamo è stato a malapena 30 minuti seduto prima sulla poltrona di “Che tempo che fa” poi si è esibito in una performance insolita per lui, alla tastiera di un pianoforte.

Gli appassionati con l’amaro in bocca

Ciò che ci aspetta, per chi non la fortuna di avere Sky, è una stagione senza F.1. C’è chi se la caverà con lo streaming, chi, tramite il satellite, riuscirà a guardarla sui canali stranieri. Certo è che qualcosa sta cambiando e nonostante i passi avanti fatti da Liberty Media la Rai si dimostra ancora una volta poco vicina al suo pubblico, per poi farsi beccare con le mani nella marmellata. Ricordiamo inoltre che la scelta è ricaduta sulla trasmissione delle Olimpiadi Invernali in Corea (trasmesse di notte in Italia) e c’è stata la clamorosa rinuncia alla trasmissione dei Mondiali di Calcio, con la mezza scusante dell’assenza degli azzurri. Si tratterebbe però di servizio pubblico…

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Hamilton

Recent Posts

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

1 hour ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

1 hour ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

1 hour ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

2 hours ago

Vi siete persi il nuovo trailer di GTA VI? Eccolo qui

Dopo mesi di attesa e una recente notizia che ha fatto storcere il naso ai…

2 hours ago

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

21 hours ago