Lo Stato di New York, negli Stati Uniti d’America, ha vietato il sound eccessivo delle automobili. Per alcuni è musica, per altri disturbo, spesso e volentieri, il rombo esagerato delle vetture più possenti può infastidire e creare inquinamento acustico, così lo Stato di New York ha fissato una soglia da non superare in quanto a decibel provenienti dal cofano e dagli scarichi. Mesi addietro, la governatrice Kathy Hochul si è battuta ed ha ottenuto l’approvazione della legge “SLEEP”, che previene l’inquinamento acustico, ora ecco che arrivano i primi provvedimenti in merito.
Tra le prime auto individuate c’è una BMW M3, il cui proprietario si è visto recapitare a casa una comunicazione ufficiale firmata dal dipartimento di polizia di New York. È una lettera che sa di “avvertimento”, in quanto in allegato non vi è nessuna multa, ma solo l’invito a presentarsi in un’officina per effettuare dei test sul rumore degli scarichi e mettersi così “in regola”. In caso di mancata presentazione, scatterà una multa fino a 875 dollari (circa 770 euro). L’auto è stata individuata grazie a delle telecamere con microfono, le quali hanno catturato l’eccessivo sound del veicolo.
Il proprietario della BMW M3 ha pubblicato l’accaduto su un gruppo Facebook denominato “Lowered Congress”, dove sono soliti discutere tra loro svariati appassionati di automobili.
The Drive e Road & Track ha effettuato degli approfondimenti ed ha notato che la legge fa parte di un programma sperimentale ed è mirata a punire esclusivamente gli scarichi ritenuti “eccessivi oppure inusuali”, il resto è pura interpretazione e discrezione degli ufficiali di polizia incaricati di effettuare le sanzioni. 30 giugno 2022, questa la data in cui terminerà la fase sperimentale.
Quindi il numero di decibel da non oltrepassare non è chiarissimo, questo metterebbe a rischio la circolazione di svariate auto sportive ed elaborate nel territorio dello Stato di New York. Non dovrebbe aver problemi la Ford Mustang, in quanto la vettura americana dispone di un “Quiet Mode” che riduce il rombo del motore 8 cilindri di cui è dotata.
Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…
L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…
Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…
FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…
L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…
Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…