Curiosità

Leclerc si diverte sulla neve con uno Stelvio Quadrifoglio, come dargli torto [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Da buon appassionato di velocità ancor prima che pilota di F1 della scuderia più amata del mondo, Charles Leclerc non perde occasione per mettere alla prova le sue doti e, soprattutto, divertirsi facendo la cosa che più ama al mondo. Durante le vacanze sulle Dolomiti, ci ha concesso qualche scorcio nelle sue storie su Instagram, il classe 1997 ha avuto l’occasione di salire a bordo dell’Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio, quell’oggetto del desiderio che ancora oggi fa battere forte il cuore agli appassionati, per divertirsi sulla neve con il 2.9 V6 da 510 CV scaricati sulle quattro ruote motrici.

L’assist ci arriva dal suo canale ufficiale YouTube, dove il pilota Ferrari ha pubblicato un resoconto (complimenti al montaggio) delle sue vacanze invernali spesso intervallate da allenamenti costanti cui un pilota di quel livello non può rinunciare neanche in off-season. Quindi eccolo, in qualche momento di meritato relax, a bordo del SUV del biscione che fa ancora girare la testa ormai a 5 anni dal lancio. In compagnia dei suoi amici più cari, Leclerc ha optato per un mezzo più gestibile per farli divertire. L’alternativa? Portarli in pista a Fiorano sulla F1 triposto, come accaduto a quei fortunati di Fedez e Luis Sal prima della registrazione di Muschio Selvaggio.

Tra i suoi “ospiti” non solo il suo fidato preparatore atletico Andrea Ferrari, che lo segue come un ombra dentro e fuori le piste, bensì anche Antonio Fuoco, amico personale del pilota e già annunciato come pilota ufficiale della 499P nel WEC. La parte del video di cui vi stiamo dando qualche anticipazione dura solo lo spazio di pochi secondi, pochi secondi durante i quali non potrete non sorridere. Utile ricordare che il tutto si è svolto dentro quello che appare un parcheggio innevato, quindi nelle massime condizioni di sicurezza.

Se per lui guidare Stelvio Quadrifoglio è stato letteralmente un gioco da ragazzi, la testa è ovviamente alla stagione che andrà a cominciare domenica 5 marzo da Melbourne, in Australia. La Ferrari 375, nome in codice dell’erede della F1-75 con la quale Leclerc si è forse illuso di potersela giocare ad armi pari con Verstappen durante il 2022, sembra essere molto veloce ma la verità la dirà, come sempre, solo il cronometro.

Il 14 febbraio avverrà la presentazione, poi il responso alla pista con i primi test di tutte le nuove vetture.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Come cambiano le Formula 1 2026, parla Kimi Antonelli: “Guida stravolta dall’elettrico”

Le monoposto di Formula 1 stanno per entrare in una nuova era tecnica. A raccontare…

9 mins ago

Renault perde 2,2 miliardi di euro a causa di Nissan: un’alleanza che “pesa”

Il legame tra Renault e Nissan, sebbene fortemente ridimensionato negli ultimi anni, continua a influenzare…

29 mins ago

Speed Triple 1200 RX: arriva la Triumph più estrema di sempre

Con la nuova Speed Triple 1200 RX, Triumph Motorcycles alza il tiro e riscrive le…

45 mins ago

Questa è la Mercedes SL più folle e lussuosa che tu abbia mai visto

Nel mondo delle auto di lusso, ogni nuovo modello Maybach è un evento. Ma questa…

52 mins ago

Superbollo addio? Ci è costato 1,5 miliardi di euro e ha deformato il mercato auto

Dopo oltre un decennio di polemiche, potrebbe essere giunto il momento di dire addio al…

1 hour ago

A giugno parte la Carbage Run, la corsa più pazza con un’auto da 1.000 euro

Dimenticate Ferrari e hotel a 5 stelle: per partecipare servono solo una vecchia carcassa d’auto,…

1 hour ago