Anteprime

Leapmotor, presto nuove ibride in Europa

Tempo di lettura: 2 minuti

Leapmotor, marchio cinese distribuito da Stellantis in Europa, lancerà due SUV ibridi plug-in range extender nel 2025 e 2026. I modelli C10, B10 e C16 REEV offriranno un’autonomia elettrica estesa fino a 210 km grazie alla combinazione di motore elettrico e motore a benzina. Stellantis punta così a espandere la gamma di veicoli elettrificati, portando sul mercato europeo soluzioni innovative e sostenibili.

Leapmotor: il debutto in Europa con i nuovi SUV range extender

Leapmotor, brand asiatico la cui distribuzione sul mercato europeo è a carico di Stellantis, fa il suo ingresso nel Vecchio Continente con i modelli elettrici Leapmotor T03 e Leapmotor C10. A breve, però, la gamma si amplierà con l’arrivo dei primi SUV ibridi plug-in dotati di tecnologia range extender, previsti per il 2025 e il 2026. Questi veicoli, chiamati REEV (Range Extended Electric Vehicle), offriranno un’autonomia elettrica notevolmente estesa. Scopriamo meglio i dettagli.

Leapmotor C10 REEV

Leapmotor C10 REEV sarà il primo SUV ibrido plug-in range extender a debuttare in Europa nel 2025. La vettura manterrà le stesse dimensioni della versione elettrica (4,73 x 1,90 x 1,68 metri) ma sarà equipaggiata con un motore a benzina da 95 CV che fungerà da generatore per ricaricare la batteria. Il motore elettrico posteriore da 231 CV garantirà una guida dinamica, con un’autonomia elettrica di 210 km nel ciclo CLTC. In Cina, questo SUV viene venduto a partire da 17.300 euro.

Leapmotor B10 REEV

A fine 2025, Stellantis introdurrà anche la Leapmotor B10 REEV, un SUV compatto di segmento C che sarà presentato al Salone di Parigi. Questa vettura sarà disponibile in Europa nel 2026 con un sistema ibrido plug-in range extender. Sebbene i dettagli tecnici non siano stati ancora rivelati, si sa che la Leapmotor B10 REEV sarà equipaggiata con un motore elettrico al posteriore e un motore a benzina 1.5, con un design moderno e compatto.

Leapmotor C16 REEV

Nel 2026 verrà lanciata la versione europea della Leapmotor C16 REEV, un SUV di grandi dimensioni di segmento E. Con i suoi 4,91 metri di lunghezza e tre file di sedili per sei passeggeri, si posiziona come un veicolo spazioso e versatile. Anche questo modello avrà lo stesso powertrain ibrido della Leapmotor C10, con un motore elettrico da 231 CV e un’autonomia elettrica di 200 km. Il prezzo di vendita in Cina parte da 19.800 euro.

Tecnologia Range Extender e autonomia elettrica estesa

I nuovi modelli ibridi plug-in di Leapmotor promettono autonomie elettriche superiori rispetto alla media delle attuali plug-in hybrid sul mercato europeo, con fino a 210 km in modalità elettrica. Grazie alla combinazione di motore elettrico e motore a benzina come generatore, questi SUV garantiranno prestazioni elevate e una maggiore flessibilità d’uso, rispondendo alle esigenze dei consumatori europei. Stellantis si propone così di rafforzare la presenza del marchio Leapmotor nel mercato europeo, puntando sull’innovazione e sulla mobilità sostenibile.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: leapmotor

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

1 hour ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

21 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago