Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un’evoluzione tecnologica costante, con sei configurazioni disponibili per modelli sia termici sia elettrici. Grazie alla loro versatilità, queste sospensioni offrono un comfort superiore rispetto ai sistemi meccanici tradizionali, adattandosi a diverse esigenze di guida, dall’assetto sportivo alla mobilità off-road.
Le sospensioni ad aria sostituiscono le molle elicoidali con molle pneumatiche, composte da soffietti in gomma rinforzata. Il sistema è gestito da una centralina elettronica che regola la pressione delle molle attraverso un compressore e un serbatoio di pressione. Questa tecnologia consente di adattare l’assetto del veicolo in tempo reale, migliorando stabilità, comfort e aerodinamica.
Audi ha sviluppato sei configurazioni specifiche per le sue sospensioni pneumatiche, garantendo prestazioni ottimali per ogni tipologia di veicolo:
Le sospensioni pneumatiche Audi migliorano l’efficienza aerodinamica abbassando l’auto alle alte velocità, mentre in modalità off-road possono sollevare il veicolo fino a 60 mm per affrontare terreni difficili. Inoltre, i modelli più avanzati, come Audi S8, sfruttano telecamere e sensori per anticipare buche e dossi, garantendo un comfort senza precedenti.
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…
Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…