Il Premio Auto Europa 2025 vedrà sette auto finaliste contendersi il titolo, con la scelta affidata ai voti di giornalisti, opinion leader e pubblico. Tra le finaliste ci sono modelli come Alfa Romeo Junior, BMW X2 e Maserati Grecale Folgore, rappresentando una varietà di motorizzazioni, dal mild hybrid all’elettrico. La premiazione si terrà il 21 e 22 ottobre 2024 a Milano presso Bosch Italia.
I soci dell’Unione Italiana Giornalisti dell’Automotive (UIGA), insieme a una giuria di 150 opinion leader, hanno selezionato le auto finaliste per il Premio Auto Europa 2025, giunto all’edizione numero 39. Il riconoscimento verrà assegnato il 21 e 22 ottobre 2024 presso la sede di Bosch Italia a Milano. La scelta sarà affidata ai voti dei giornalisti specializzati, della giuria e del pubblico, che potrà partecipare online su www.premioautoeuropa.it. Sono sette le vetture in gara, con Alfa Romeo Junior, Lancia Ypsilon, Maserati Grecale Folgore, a rappresentare Stellantis, il gruppo BMW concorre con MINI Countryman e BMW X2, per il gruppo Renault c’è Dacia Duster e dal Giappone la Toyota CH-R.
Scopriamo nel dettaglio le sette finaliste del Premio Auto Europa 2025:
Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…
Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…
L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…
A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…
Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…
Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…