Ford Performance ha allestito uno stabilimento apposito in Ontario per la produzione della supercar GT e le prime auto sono già uscite dalla linea di produzione, due anni dopo dalla presentazione ufficiale al North American International Auto Show del 2015.
In Italia non è ancora chiaro quando potremo ammirare il nuovo gioiello che riporta in auge l’iconica auto del Marchio americano, per ora sappiamo che potrà contare su un motore Ecoboost 3.5 V6 da oltre 600 CV abbinato ad un telaio dal peso ridotto grazie all’ampio uso della fibra di carbonio.
Raj Nair, Executive Vice President e Chief Technical Officer di Ford ha così commentato ”Per il 2016 ci siamo posti due traguardi relativamente alla nostra supercar Ford GT: il primo, di eccellere a Le Mans, e il secondo, di iniziare le consegne prima della fine dell’anno e con orgoglio devo dire che li abbiamo raggiunti entrambi”.
Raj Nair ha poi concluso: “Per tutte le persone coinvolte nella progettazione e nello sviluppo di questa vettura, tra i quali tutti i nostri dipendenti e fornitori, è arrivato il momento di festeggiare – ha aggiunto – La nuova Ford GT è una vetrina della nostra forza innovativa e del nostro impegno a dare sempre di più ai nostri clienti, in particolare per quanto riguarda l’uso di materiali iperleggeri, dell’aerodinamica e delle tecnologie dei motori EcoBoost”.
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…