Categorie: Motorsport

Le Leon Cup Racer pronte a scendere in pista per il Seat Leon Eurocup

Tempo di lettura: 2 minuti

Seat MotorSport ha presentato nei giorni scorsi le nuove Leon Cup Racer (Cupra). Le vetture, che animeranno la Leon Eurocup, sono state consegnate ai 21 piloti che prenderanno parte al nuovo monomarca.

La cerimonia di consegna delle vetture sportive, che si è tenuta venerdì scorso presso il Circuit de Barcelona-Catalunya (Spagna), ha riacceso i motori delle Leon da turismo consegnando le chiavi ai 21 piloti iscritti e dando il via alla prima giornata di prove collettive.

La bagarre dell’edizione 2014 prenderà il via la prossima settimana con una gara inaugurale d’eccezione: il leggendario circuito tedesco del Nürburgring.

Durante la giornata di prove ufficiali, tutti i Team hanno avuto la possibilità di familiarizzare con la Seat Leon Cup Racer prima di affrontare un calendario di 6 appuntamenti europei che farà tappa nei prestigiosi circuiti di Formula 1 come Silverstone (Gran Bretagna), Spa-Francorchamps (Belgio) e Monza (Italia).

A guidare la vettura ci sarà una griglia internazionale di piloti di undici nazionalità: 1 andorrano, 1 austriaco, 1 danese, 2 francesi, 3 ungheresi, 3 italiani, 1 monegasco, 1 norvegese, 2 portoghesi, 5 spagnoli e 1 svizzero, tra cui 3 donne e 2 di età inferiore ai 18 anni.

La formazione della Leon Eurocup 2014 annovera tra le sue file il norvegese Stian Paulsen, vincitore del Campionato Europeo di Turismo (ETCC), Julien Briché, vincitore della Supercopa francese 2010 e il pilota ungherese Gábor Wéber, campione della SEAT Leon Eurocup 2010.

“È stata una giornata molto speciale per la Seat. Siamo davvero entusiasti della stagione che abbiamo di fronte ed è fantastico vedere le squadre di partecipanti al volante della nuova Seat Leon Cup Racer per la prima volta insieme”, ha detto Jürgen Stackmann, Presidente della SEAT S.A.

Matthias Rabe, Vice Presidente della SEAT per la Ricerca e Sviluppo, ha aggiunto: “Seat vanta più di 40 anni di storia nel motorsport e grazie alla Seat Leon Eurocup 2014 stiamo per aggiungere un nuovo capitolo. La Cup Racer non colpisce solo per il suo spettacolare design esterno, ma è anche estremamente potente e veloce. Non vedo l’ora di vederla in azione sui mitici tracciati che ospiteranno le gare”.

Matteo Di Lallo

Share
Pubblicato di
Matteo Di Lallo

Recent Posts

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

17 mins ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

24 mins ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

37 mins ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

48 mins ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

2 hours ago

Prova Leapmotor C10 REEV: il SUV cinese di Stellantis è elettrico ma va a benzina

Tra i brand di Stellantis, la cinese Leapmotor parte a sua volta della joint venture…

2 hours ago