Attualità

Le auto in Italia sono sempre più vecchie

Tempo di lettura: < 1 minuto

Secondo gli ultimi dati diffusi da UNRAE, il parco auto circolante in Italia sta invecchiando sempre di più, posizionando il nostro Paese agli ultimi posti in Europa per il rinnovo del parco veicoli. Rispetto alla media europea, infatti, l’Italia si trova in ritardo su diversi aspetti cruciali.

Nel 2024 sono state immatricolate poco più di 1,5 milioni di autovetture, un dato in leggero calo rispetto al 2023 e ben inferiore ai livelli pre-pandemia: il numero di nuove auto immatricolate è infatti circa il 19% in meno rispetto ai quasi 2 milioni del 2019. Nonostante questa contrazione, il fatturato del settore è rimasto stabile a 46,9 miliardi di euro, trainato dall’aumento dei prezzi delle automobili nuove.

Il problema più rilevante, però, riguarda l’età media delle vetture in circolazione. Il parco auto complessivo è in continua crescita: dai 34,3 milioni di veicoli del 2009 si è passati ai 40,57 milioni di fine 2024, con un incremento dell’1,3% rispetto al 2023. Questo aumento non è dovuto a un boom di nuove immatricolazioni, ma piuttosto alla tendenza degli italiani a mantenere le proprie auto per un periodo sempre più lungo.

La conseguenza diretta è che quasi 9 milioni di veicoli sulle strade italiane hanno superato i 19 anni di età e non rispettano nemmeno le normative sulle emissioni Euro 4. In questo contesto, l’Italia si colloca tra gli ultimi posti in Europa. Lo stesso vale per la diffusione di auto elettriche e ibride plug-in: il numero complessivo di questi veicoli si attesta a 568.000 unità, pari a una quota di mercato dell’1,4%, il dato più basso del continente.

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

41 mins ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

48 mins ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

52 mins ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

2 hours ago

MG3 sotto i 15.000 euro con la promo Fifty Fifty. Ecco come funziona davvero

Nel mare delle city car sempre più costose, c’è un’offerta che fa davvero alzare le…

3 hours ago