Mercato

Le auto elettriche di lusso usate non tengono il valore: occasioni d’oro

Tempo di lettura: 2 minuti

Il mercato delle auto elettriche di lusso di seconda mano sta offrendo opportunità incredibili per chi è alla ricerca di un veicolo premium a un prezzo decisamente più accessibile. Molti modelli, che da nuovi avevano costi elevatissimi, si sono svalutati in modo significativo, rendendoli una scelta vantaggiosa per chi desidera coniugare qualità, prestazioni e tecnologia senza spendere una fortuna.

 A porre l’accento sulla questione è stata la rivista tedesca AutoBild, che ha portato alcuni esempi di come questi modelli abbiano perso notevolmente il loro valore.

Perché acquistare un’auto elettrica di lusso usata?

Le auto elettriche di alta gamma si distinguono per materiali pregiati, avanzate tecnologie di bordo e motorizzazioni sofisticate. Nonostante la svalutazione, restano vetture eccellenti in termini di comfort e sicurezza. Inoltre, i modelli di seconda mano permettono di accedere a queste caratteristiche esclusive con una spesa molto più contenuta rispetto all’acquisto di un veicolo nuovo.

L’unico aspetto da considerare con attenzione è lo stato della batteria, il cui degrado nel tempo può influire sulle prestazioni e sull’autonomia. Tuttavia, la maggior parte dei venditori e delle concessionarie offre controlli approfonditi e garanzie sulla salute della batteria, rendendo l’acquisto più sicuro.

Audi e-tron

Il SUV elettrico dei Quattro Anelli, poi sostituito dalla Q8 e-tron, quando è stato lanciato qualche anno fa aveva un listino di partenza superiore agli 80.000 euro ed era proposto in diverse versioni con tagli di batteria da 64,7 kWh o da 86,5 kWh. Oggi nelle varie versioni 50 o 55 si trova a partire da meno di 30.000 euro, praticamente una delle auto elettriche nuove più economiche in commercio.

Audi e-tronAudi e-tron

Mercedes EQE SUV

Mercedes ha visto una forte svalutazione nella sua gamma elettrica EQ, in particolare nel SUV EQE. Con 292 cavalli e un’autonomia tra 372 e 549 km, è un modello che garantisce il comfort e la tecnologia tipici della casa tedesca. Sul mercato dell’usato si può acquistare a partire da 55.000 euro, con una riduzione del valore del 48%.

Porsche Taycan Turbo S

Una delle auto elettriche più emozionanti in circolazione, la Porsche Taycan Turbo S offre 761 cavalli e un’accelerazione da brivido. Con un’autonomia che varia tra 308 e 412 km e una ricarica ultra-veloce (dal 5% all’80% in circa 23 minuti), rappresenta un’opzione straordinaria per gli appassionati della guida sportiva. Sul mercato dell’usato, il suo valore è sceso fino al 70%, permettendo di trovarla a partire da 72.000 euro.

BMW iX

Il SUV elettrico di BMW si distingue per comfort, materiali di alta qualità e lunga autonomia (tra 416 e 631 km, a seconda della versione). Con 524 cavalli e un tempo di ricarica di circa 35 minuti (dal 10% all’80%), la BMW iX rappresenta una scelta solida per chi cerca un SUV premium elettrico. Usata, è disponibile a partire da circa 53.000 euro, con sconti fino al 55%.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Avvistata una Volkswagen Golf R “Rally” con assetto offroad: una bomba

Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…

2 hours ago

Tasto ECO in auto: risparmio o rischio per motore e sicurezza?

Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…

2 hours ago

Pirelli lancia il nuovo P Zero: cosa cambia, modelli e misure

Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…

3 hours ago

Fermata dalla polizia con 9 bambini tra sedili e bagagliaio: conducente nei guai

Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale…

3 hours ago

Nuova Alfa Romeo Giulia: conferme sull’inedita carrozzeria

Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni…

3 hours ago

La nuova Audi TT sarà così? Un gran bel ritorno al passato

Negli ultimi anni, Audi ha affrontato sfide significative e, nel mentre, ha visto i suoi…

4 hours ago