Novità

Le 5 cose da sapere sulla Mercedes CLS 2018

Tempo di lettura: 2 minuti

Una delle ammiraglie della Casa di Stoccarda si rinnova profondamente e, ora, dopo anni di glorioso servizio, porta tutta l’innovazione a bordo di un modello che, nel 2003, ha inaugurato un nuovo segmento. Linee nuove, contenuti tecnologici e molto altro, ma prima di raccontarvi tutto nella nostra prova su strada in anteprima, ecco le 5 cose da sapere sulla Mercedes CLS 2018:

  • Con la terza generazione di CLS, la Casa della Stella riprende la bellezza e le peculiarità della vettura originale, attraverso la linea di cintura tesa, la linea piatta dei finestrini e il vano passeggeri ribassato.
  • Gli interni della CLS hanno forme pulite che, come gli esterni, hanno un andamento sinuoso, con elementi intriganti come le bocchette di aereazione illuminate. Al debutto anche i cinque posti con un vano di carico che parte da 520 litri.
  • Le dimensioni esterne crescono ma la nuova CLS è tra le vetture più aerodinamiche del suo segmento, grazie a un valore Cx di 0,26 e una sezione frontale di 2,31 m2. Questo è il risultato di numerosi interventi di miglioramento, attuati prima mediante simulazione dei flussi al computer e poi nella galleria del vento.
  • La terza generazione della Mercedes CLS monta motori completamente nuovi e, per il lancio, comprende i tre propulsori a sei cilindri: CLS 350 d 4MATIC 286 CV e 600 Nm, CLS 400 d 4MATIC 340 CV e 700 Nm, e CLS 450 4MATIC 367 CV + 22 CV. Ultima, ma non per importanza, la Mercedes-AMG CLS 53 4MATIC+, un 3.0 turbo benzina ibrido da 435 CV, la prima volta nel mondo dell’ibrido per la divisione di Affalterbach.
  • L’equipaggiamento di serie della CLS comprende, tra gli altri accessori, i fari a LED High Performance, cerchi in lega leggera da 18 pollici con pneumatici misti, sistema antisbandamento, sistema di rilevamento automatico del limite di velocità, display del sistema multimediale da 12,3 pollici, illuminazione di atmosfera con bocchette di ventilazione illuminate, modulo di comunicazione con LTE e servizi Mercedes me connect.

Ora che vi abbiamo raccontato le 5 cose da sapere sulla Mercedes CLS 2018, non vi resta che seguire tutti gli aggiornamenti sui nostri canali social e sul sito, per farci sapere cosa ne pensate.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

48 mins ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

1 hour ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

24 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

1 day ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

1 day ago