Novità

L’autonomia delle Opel elettriche si calcola con il simulatore online

Tempo di lettura: < 1 minuto

Chi si sta approcciando all’acquisto di una nuova Opel elettrica o elettrificata, come ad esempio Mokka-e, Corsa-e o, ancora, la versione ibrida plug-in di Opel Grandland X, oggi può conoscere in anticipo, in base a diversi parametri, l’autonomia elettrica della quale potrà godere una volta a bordo della sua nuova auto. 

Sappiamo che fattori come la climatizzazione possono incidere sull’autonomia, ma in realtà grazie all’app MyOpel l’abitacolo delle Opel elettriche si può pre-riscaldare a 21°C ancora prima di salire a bordo. In questo caso, con la vettura collegata alla postazione di ricarica, l’autonomia del veicolo non viene ridotta dal consumo energetico del sistema di  climatizzazione durante la guida. 

Con una autonomia di 324 km per Opel Mokka-e e di 337 km per Opel Corsa-e, guidando  come prescritto secondo il ciclo WLTP, si parte quindi da una percorrenza superiore ai 300 km ma, com’è noto, l’autonomia delle Opel elettriche può variare. Con il simulatore proposto da Opel l’utente può decidere alcuni parametri: detto della temperatura, nel ciclo WLTP standard si calcola una temperatura definita a 23°C, segno che viaggiando con temperature minori ne guadagnano le percorrenze in estate, discorso diverso per l’inverno. 

Il ciclo WLTP prescrive  che la climatizzazione interna non sia utilizzata, così come il riscaldamento dei sedili, quindi  l’attivazione di questi sistemi ha influenza sull’autonomia complessiva, come si può verificare  sul simulatore Opel.  La scelta di Opel di utilizzare su Corsa-e e Mokka-e un sistema di climatizzazione a pompa  di calore, più efficiente in termini di consumo di energia rispetto ai sistemi tradizionali,  fornisce ai clienti Opel il vantaggio di una maggiore autonomia. 

Dopo avere impostato a piacere i differenti parametri, il simulatore Opel fornisce una chiara  indicazione relativa all’autonomia complessiva a batteria completamente carica. Prima dell’acquisto, un’informazione che può tornare sicuramente utile.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Opel

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

19 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

2 days ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

3 days ago