Attualità

L’auto a energia solare c’è già: com’è andato il suo primo viaggio

Tempo di lettura: 2 minuti

L’industria automobilistica punta da anni a un obiettivo ambizioso: realizzare auto elettriche alimentate esclusivamente a energia solare, eliminando la necessità di ricariche dalla rete elettrica. Sebbene questa visione sia ancora lontana dalla realizzazione su larga scala, un importante passo avanti è stato compiuto dalla Aptera, un veicolo innovativo che ha recentemente effettuato il suo primo viaggio sfruttando solo l’energia del sole.

Il viaggio della Aptera: 482 km con una sola carica

Per chi non lo sapesse, Aptera è un’auto futuristica interamente ricoperta di pannelli solari. La sua produzione ha affrontato numerose difficoltà, ma a differenza di altri concorrenti – come Lightyear, che ha dichiarato bancarotta – l’azienda ha resistito ed è riuscita a portare il suo veicolo sulle strade.

L’auto ha affrontato un percorso impegnativo, attraversando la leggendaria Route 66 negli Stati Uniti, superando il deserto e persino affrontando le montagne innevate per raggiungere la California. Il viaggio si è esteso per oltre 300 miglia, equivalenti a 482 km, con una sola carica.

https://www.youtube.com/watch?v=o0zwgV3sn4E&t=48s

Energia solare per gli ultimi 32 km

Durante il tragitto, i pannelli solari integrati nell’auto hanno contribuito attivamente all’alimentazione del veicolo, raccogliendo un totale di 2,4 kWh di energia aggiuntiva. Con un consumo medio di 12,2 kWh per 100 miglia (pari a circa 7,58 kWh per 100 km), l’Aptera è riuscita a guadagnare con il solo contributo del sole una percorrenza extra di 32 km.

Sebbene questa distanza non sia ancora sufficiente per rendere il veicolo completamente indipendente dalla rete elettrica, il test rappresenta un’importante prova di fattibilità e un passo avanti nella ricerca di soluzioni sostenibili per la mobilità del futuro.

Un test tra condizioni meteo difficili e sfide ambientali

Oltre alla portata del viaggio, l’auto ha dimostrato una notevole resistenza. Durante il tragitto, la Aptera ha affrontato condizioni atmosferiche difficili, tra cui forti venti desertici e cieli nuvolosi, che hanno ridotto l’efficienza di ricarica solare. Nonostante ciò, il veicolo ha superato camion in autostrada e affrontato le sfide del percorso senza problemi.

Un aspetto interessante di questo progetto è che il telaio della Aptera viene prodotto in Italia, un dettaglio che sottolinea il coinvolgimento di aziende europee nella realizzazione di questa tecnologia rivoluzionaria.

Verso un futuro a energia solare

Il viaggio della Aptera dimostra che il sogno di un’auto alimentata esclusivamente dall’energia solare è più vicino alla realtà di quanto si pensasse. Sebbene siano necessari ulteriori sviluppi per aumentare l’efficienza e l’autonomia del sistema solare, questa impresa rappresenta una pietra miliare per il settore automotive.

Non resta che vedere quali saranno i prossimi passi per Aptera e per le altre aziende che lavorano a veicoli solari. La strada verso un futuro senza combustibili fossili è ancora lunga, ma ogni progresso come questo ci avvicina sempre di più a un mondo sostenibile e indipendente dalla rete elettrica.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Toyota GR Supra: la Lightweight EVO è l’auto che vorremmo tutti in garage

Toyota ha appena lanciato un vero e proprio gioiello nel mondo delle auto sportive: la…

5 hours ago

Omoda 9 debutta in Italia: info su motore, interni e arrivo sul mercato

Alla Milano Design Week Omoda svela il suo secondo veicolo importato anche in Italia dopo…

5 hours ago

1000 MIGLIA 2025: ecco l’elenco ufficiale delle vetture ammesse

La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…

7 hours ago

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

7 hours ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

7 hours ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

7 hours ago