Curiosità

Lascia l’auto in aeroporto per più di un anno: deve pagare 200.000 euro di parcheggio

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un’inaspettata vicenda sta facendo discutere a Berlino: una Volkswagen Golf argentata con targa di Hannover è parcheggiata da oltre un anno di fronte al terminal dell’aeroporto di Berlino-Brandeburgo. Una situazione anomala, considerando che le soste in quell’area sono generalmente limitate a pochi minuti, con tariffe che aumentano rapidamente. Infatti, il costo di un giorno di parcheggio ammonta a 552 euro, motivo per cui la somma teorica accumulata per il periodo di sosta supera i 200mila euro.

Un mistero senza proprietario

Nonostante la lunga permanenza dell’auto nel parcheggio, il proprietario non è stato ancora identificato. Questa incertezza genera un problema di competenza giuridica. La polizia di Hannover non ritiene di dover intervenire, ritenendo che la questione sia di competenza delle autorità di Berlino o della polizia federale. Tuttavia, poiché il veicolo non è situato su una strada pubblica, secondo le forze dell’ordine la responsabilità ricadrebbe sull’aeroporto o sul gestore del parcheggio.

Ipotesi di furto e responsabilità legali

Una delle ipotesi più accreditate è che l’auto possa essere stata rubata e successivamente abbandonata. Il gestore del parcheggio ha dichiarato alla Berliner Zeitung di essere a conoscenza del caso e di essere in contatto con il proprietario del parcheggio e le autorità competenti. Tuttavia, anche se il proprietario venisse identificato, non è detto che debba necessariamente pagare l’intera somma accumulata. Secondo il gestore, il pagamento dipenderebbe dalla capacità finanziaria dell’eventuale debitore.

Un caso ancora aperto

Mentre le indagini proseguono per risolvere il mistero dell’auto abbandonata, il veicolo continua a occupare il parcheggio dell’aeroporto, accumulando teoricamente una cifra sempre più alta. Resta da vedere quale autorità si assumerà la responsabilità della sua rimozione e quale sarà l’eventuale destino del debito generato. Una storia curiosa che mette in luce i problemi burocratici e giuridici legati alla gestione dei veicoli abbandonati.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Prova in anteprima Nissan Ariya Nismo, il SUV elettrico sportivo, ma non estremo

Famosissimo in tutto il mondo grazie ad alcuni modelli sportivi resi iconici dalla partecipazione a…

7 hours ago

La Concept-Car Runabout della Collezione ASI Bertone a Saint Moritz per “The I.C.E.”

La concept-car Runabout, icona della Collezione ASI Bertone, torna a far parlare di sé. Presentata…

9 hours ago

Tesla sblocca una funzione nascosta presente nelle sue auto dal 2021

Tesla ha recentemente rilasciato un aggiornamento software che sblocca una funzionalità nascosta presente in alcuni…

9 hours ago

Esistono due tipi di Android Auto: quale hai e cosa cambia

Negli ultimi anni, la tecnologia ha rivoluzionato il mondo dell’automobile, rendendo i sistemi di infotainment…

10 hours ago

Yamaha Tracer 2025: 5 novità che devi sapere

La Yamaha Tracer 9 e la Tracer 9 GT 2025 sono pronte a rivoluzionare il…

12 hours ago

Prova in anteprima Nissan X-Trail Mild Hybrid, con questo motore è comoda e concreta

Che Nissan punti sui crossover, lo sappiamo bene, non è una novità. La Casa giapponese…

12 hours ago