Attualità

Lancia Ypsilon HF: quando arriva? Alla Mille Miglia ne sapremo di più

Tempo di lettura: 2 minuti

La rinascita del brand Lancia attuata da Stellantis passa per una serie di importantissime novità. Con l’arrivo della nuova Lancia Ypsilon, in molti si stanno chiedendo quando toccherà alla sorella rombante dell’ultima creazione del brand piemontese. Stiamo parlando della Lancia Ypsilon HF 2025, ma cosa ne sappiamo finora? Scopriamo meglio.

Lancia Ypsilon HF 2025: importanti novità a giugno

Una novità dietro l’altra daranno, o meglio ridaranno lustro a Lancia. Il colosso Stellantis ha deciso di riportare ai livelli consoni il marchio torinese così, dopo la presentazione della nuova Lancia Ypsilon che si è appena tenuta, a breve toccherà a tutta la gamma, ma toccherà invece aspettare per il medesimo modello più sportivo. Si tratta della Lancia Ypsilon HF 2025 che, su conferma del numero uno di Lancia, l’amministratore delegato Luca Napolitano, verrà corredata di maggiori informazioni a partire dal prossimo giugno in occasione della Mille Miglia a cui il brand prenderà parte. Napolitano ha detto che in occasione di quell’evento saranno fatte inoltre importanti anticipazioni anche per quello che concerne il futuro di Lancia nel mondo del motorsport.

Quel che si sa finora è che la Lancia Ypsilon HF 2025 avrà una potenza di 240 CV, sarà esclusivamente elettrica e a trazione anteriore. Al momento non sono stati comunicati altri dettagli tecnici, ma ci si aspetta che utilizzi una versione modificata della piattaforma CMP, chiamata Perfo-eCMP, la stessa che verrà portata al debutto dalla nuova Abarth 600e già anticipata ufficialmente dal brand dello Scorpione.

Per offrire un’esperienza di guida ancora più coinvolgente grazie all’assetto ribassato, l’ampia riduzione della larghezza di circa 5 cm, la nuova taratura dello sterzo e altre migliorie. Le batterie impiegate dovrebbero essere le stesse da 51 kWh utilizzate sulla Lancia Ypsilon 2024, che offrono un’autonomia fino a 403 km secondo il ciclo WLTP per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,8 secondi. Esteticamente, è probabile che ci siano nuovi dettagli sportivi come un’ala posteriore e uno splitter anteriore per accentuare il carattere sportivo della vettura.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Trump vuole far fuori Musk dal governo: lui risponde “fake news”

Elon Musk smentisce con fermezza le indiscrezioni secondo cui sarebbe in procinto di lasciare il…

5 mins ago

Il 58% degli italiani è favorevole allo stop dei dazi sulle auto cinesi

Il mercato delle auto elettriche in Italia fatica a prendere slancio, con una quota di…

19 hours ago

Arriva la nuova Hyundai Ioniq 6: tutte le novità della futuristica coreana

Hyundai ha presentato la nuova versione della sua berlina 100% elettrica, la Ioniq 6, con…

19 hours ago

Tre studentesse morte in un incidente a bordo della SU7: era attivo l’Autopilot

Un tragico incidente ha scosso la Cina il 29 marzo scorso, quando tre giovani studentesse…

19 hours ago

FIAT Panda con questa offerta è l’auto più economica: conviene davvero?

Con l'arrivo di aprile 2025, FIAT lancia una nuova promozione sulla sua iconica city car,…

19 hours ago

Il marchio cinese che continua a conquistare gli italiani: top 10 in Italia

MG Motor continua la sua ascesa nel mercato automobilistico italiano, registrando a marzo 2025 un…

20 hours ago