Curiosità

“LAMBORGHINI – The man behind the legend”: ecco cast e trailer

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il carattere eccentrico, vulcanico di Ferruccio Lamborghini è proverbiale, la sua fama lo precede dai tempi in cui accusò Enzo Ferrari di produrre macchine con frizioni non all’altezza.

Un diverbio che mise dinnanzi il re delle sportive dell’epoca e un ferratissimo produttore di trattori e che diede vita ad una delle meraviglie dell’automobilismo: Automobili Lamborghini.

Raccontare la filosofia e la sfrontatezza lungimirante e competitiva di Ferruccio Lamborghini è l’obbiettivo del film “LAMBORGHINI – The man behind the legend” la cui première è programmata per il 23 ottobre alla Festa del Cinema di Roma per poi essere trasmesso anche su Prime Video.

Lamborghini – The man behind the legend: cast e trailer

Ovviamente è tutto pronto per l’ormai prossima proiezione di LAMBORGHINI – The man behind the legend”, dal cast al trailer. Il film è scritto e diretto da Bobby Moresco (Premio Oscar per il film “Crash”), mentre interpretare Ferruccio Lamborghini è il compito di Frank Grillo, mentre Gabriel Byrne veste i panni di Enzo Ferrari.

Ambientato nel dopoguerra, il film racconta certamente della rivalità tra i due protagonisti dell’automobilismo italiano, ma anche l’Italia industriale degli anni ‘50 e la vita avventurosa di Ferruccio, un sognatore che partì dal basso, un contadino secondo Enzo Ferrari, per diventare uno dei personaggi più influenti del panorama automotive mondiale. Attenzione al cliente, personalizzazioni, innovazione, ma soprattutto guidabilità sono alla base dello sviluppo delle sue auto e del suo modello di vendita, caratteristiche rimaste invariate fini ad oggi, come testimoniano i modelli della casa di Sant’Agata Bolognese, tra cui la Countach, la Urus, la Miura, la Huracan, la Gallardo e molte altre ancora, senza contare ciò che Lamborghini proporrà per il 2023, tra cui anche la Huracan Sterrato.

Lamborghini – The man behind the legend: il trailer prima dell’uscita nelle sale

Nicola Accatino

Share
Pubblicato di
Nicola Accatino

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

15 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

16 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

19 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

19 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

20 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago