Anteprime

Lamborghini Temerario, il video a una settimana dal debutto

Tempo di lettura: 2 minuti

La Lamborghini Temerario, erede della Lamborghini Huracan, farà il suo debutto il 16 agosto 2024 a Pebble Beach con un powertrain ibrido plug-in basato su un nuovo V8 turbo. Il motore, capace di erogare 900 CV, promette prestazioni migliori del vecchio V10 aspirato e un suono profondo e baritonale. Lo stile riprenderà le linee spigolose e iconiche della casa italiana, mentre gli interni si ispireranno alla Lamborghini Revuelto, con strumentazione digitale e comandi ergonomici.

Il video che svela la Lamborghini Temrario

La Lamborghini Temerario, attesissima erede della Lamborghini Huracan, debutterà il 16 agosto 2024 a Pebble Beach, segnando un momento cruciale per la casa di Sant’Agata Bolognese. Questa nuova supercar rappresenta un punto di svolta per il brand del Toro, che abbandona il classico motore V10 aspirato in favore di un avanzato powertrain ibrido plug-in, basato su un V8 turbo di nuova generazione.

Sebbene Lamborghini non abbia ancora rilasciato immagini ufficiali, il canale YouTube Ncars ha offerto una prima occhiata alla Lamborghini Temerario, svelandone anche il rombo del motore. Il V8 emette un suono profondo e baritonale, diverso dall’acuto V10, ma altrettanto emozionante. Nonostante la sovralimentazione, il motore è progettato per raggiungere i 10.000 giri al minuto, promettendo prestazioni eccezionali con una potenza che potrebbe superare quella dei motori aspirati. Il powertrain ibrido della Lamborghini Temerario combina un V8 biturbo da 4 litri con tre motori elettrici, per una potenza totale di 900 CV e 730 Nm di coppia. La vettura avrà trazione integrale, cambio automatico a otto rapporti e la possibilità di viaggiare in modalità elettrica.

Esteticamente, la Lamborghini Temerario mantiene le linee affilate tipiche del marchio, arricchite da dettagli esagonali e scarichi rialzati. Gli interni, probabilmente simili a quelli della Lamborghini Revuelto, dovrebbero includere una strumentazione completamente digitale, un ampio schermo centrale e un layout ergonomico, con controlli fisici ben disposti per una guida sicura e coinvolgente.

Ancora una settimana per scoprire da vicino tutti i dettagli della Lamborghini Temerario.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

1 day ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

1 day ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

1 day ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago