La Lamborghini Huracán STO (Super Trofeo Omologata) è l’ultima creatura della casa di Sant’Agata. Una supersportiva omologata per l’uso su strada, ispirata alla tradizione sportiva della serie di Huracán Super Trofeo EVO sviluppate appositamente per il campionato monomarca da Lamborghini Squadra Corse, ma anche alla Huracán GT3 EVO, vincitrice tre volte della 24 Ore di Daytona e due volte della 12 Ore di Sebring.
Il V10 aspirato sprigiona 640 CV e 565 Nm a 6.500 giri/min, la Huracán STO abbandona la trazione integrale per offrire un’esperienza di guida pura che solo una trazione posteriore può garantire. Lo 0-100 km/h è coperto in 3,0 secondi, lo 0-200 km/h in 9,0 secondi e raggiunge una velocità massima di 310 km/h. Curatissima anche l’efficienza aerodinamica con ampio uso di materiali leggeri. Tutte queste, innovative, soluzioni tecniche hanno reso possibili queste prestazioni straordinarie.
Il termine Cofango deriva dalla fusione di due parole, cofano e parafango, ed è stato coniato da Lamborghini una soluzione tecnica in cui cofano, parafango e paraurti anteriore sono integrati in un unico elemento. Questa soluzione si ispira alla Lamborghini Miura e alla recente Sesto Elemento. Infine, da sottolineare l’innovativa chiave per aprire il Cofango realizzata interamente in stampa 3D.
La Huracan STO dispone di tre nuove modalità di guida: STO, Trofeo e Pioggia. Il tempo necessario per cambiare tra una impostazione e l’altra? Solo 3 secondi.
Per sviluppare e validare le differenti fasi di test per la STO, il team di Lamborghini ha percorso una distanza pari a tre volte il giro del mondo al simulatore, prima di avviare i test su strada. L’impiego del simulatore ha permesso agli ingegneri di risparmiare tempo sul controllo qualità e sui tempi di consegna del progetto.
Per costruire una STO servono 2570 componenti, assemblati in modo semi-artigianale dai tecnici Lamborghini.
La Huracán STO introduce un avanzato sistema di telemetria connessa: l’ecosistema vettura, le telecamere di bordo Connected Cloud Lamborghini e l’App Lamborghini UNICA permettono, grazie ad un intuitivo sistema di analisi dei dati, di trasformare l’App dedicata ai clienti della casa del toro in un vero ingegnere di pista a tua disposizione. Lo sviluppo di questa tecnologia sull’App Lamborghini UNICA ha richiesto più di 25.000 righe di codice.
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…