Curiosità

Lamborghini Polo Storico porta in scena la Miura SVJ telaio numero 4860 a Rétromobile

Tempo di lettura: < 1 minuto

Rétromobile è il salone parigino dedicato alle auto classiche. Quest’anno, Lamborghini Polo Storico ha deciso di esporre un esemplare della più rara versione del modello Miura, la SVJ. Scopriamola insieme.

Quando l’allora collaudatore Bob Wallace volle portare la Miura nelle competizioni regolamentate dall’Allegato “J” della FIA per la categoria Vetture Turismo e Gran Turismo, realizzò la Lamborghini Miura Jota. E’ da questa vettura che, in seguito, vennero realizzate le versioni speciali che presero l’appellativo di SVJ. Sono solo quattro gli esemplari realizzati e uno di questi, quello con il telaio numero 4860, è stato esposto a Rétromobile dal brand

Miura SVJ #4860: la sua storia

La SVJ in questione, è stata prodotta nel 1973 per il pilota tedesco Hubert Hahne, verniciata in tinta nera con interni di pelle bianca e nera. Nel 1977, il pilota la fece riverniciare in colore argento e cambiò la tinta degli interni in pelle nera. La Lamborghini Miura SVJ rimase in Germania fino ai primi anni 2000 quando divenne, poi, parte di una collezione giapponese e mai più esposta al pubblico. Lamborghini Polo Storico ha deciso di restaurarla al fine di riportare la vettura nelle condizioni di originalità più assoluta.

Rétromobile Lamborghini Miura SVJRétromobile Lamborghini Miura SVJ
Lamborghini Polo Storico espone a Rétromobile uno dei quattro esemplari di Miura SVJ e un modello dedicato alla Lamborghini Miura P400 S realizzato con pezzi di ricambio

Le “Linee Certificate” della Casa

In scena a Rétromobile, a fianco della Lamborghini Miura SVJ, troviamo esposto anche un modello costruito utilizzando parti di ricambio e dedicato alla Miura P400 S. In esso troviamo presente il concetto di “Linee Certificate”, ovvero l’attenzione posta dalla Casa nel riprodurre le esatte forme originali per preservare l’autenticità delle vetture Lamborghini d’epoca.

Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago