Curiosità

Le Lamborghini più famose del cinema in mostra al Museo di Sant’Agata Bolognese

Tempo di lettura: 2 minuti

È stata inaugurata da Stefano Domenicali in persona la mostra “ Film Emotions – Lamborghini and the World of Cinema ”. Allestita nei locali del Museo Lamborghini di Sant’Agata Bolognese, la mostra vede protagoniste le più Lamborghini più famose del grande schermo, e gli esemplari non sono certo pochi, anzi.

Prima di scendere nei dettagli, chiunque visiterà la mostra (orario 9:00 18:00, aperta tutti i giorni fino al 31 ottobre 2018), si troverà davanti a una sorta di Walk of Fame di Los Angeles e della sua famosissima Hollywood.

Le Lamborghini più famose del cinema in mostra a Sant’Agata

I visitatori della mostra si troveranno davanti a un pezzo da 90 appena entrati al Museo: si tratta dell’Aventador del supereroe Batman, non la classica Batmobile ma un esemplare di colore argento utilizzato nel film “The Dark Knight Rises” (2012, regia di Christopher Nolan). Non un caso isolato visto che nel 2008, nel film “In the Dark Knight” una Murciélago LP640 venne guidata da Bruce Wayne sulle strade di Gotham City, e ancora in “Batman Begins” del 2005.

Un altro apprezzato protagonista che risponde al nome del dottor Stephen Strange (interpretato da Benedict Cumberbatch) in “Doctor Strange” (2016) guidò nel film la Huracàn Coupè di colore Grigio Lynx, auto che al momento del suo ingresso in scena segna il punto di svolta del film, chi l’ha visto capirà.

Lamborghini più famoseLamborghini più famose

Tra le Lamborghini più famose di sempre, con tanto di partecipazione a una delle pellicole più famose di Hollywood, c’è la Miura P400 di colore arancio che partecipò nel lontano 1969 a “The Italiana job”, alle prese con i tornanti del valico del San Bernardo.

Un’altra icona della Casa di Sant’Agata, la Countach, comparve nella scena di apertura di “The Cannonball Run” (1981), lungo le sterminate strade americane tra Connecticut e California. C’è poi anche un ruolo di spicco per la mamma di Urus, il Super SUV firmato Lamborghini. Si tratta della LM002, che partecipò nel 2002 a Fast&Furious 4 guidata da Vin Diesel alias Dominic Toretto.

Un esemplate di Jalpa nero opaco è quella utilizzata da Rocky, alias Sylvester Stallone, in “Rocky IV” (1985, regia dello stesso Stallone). Nel film la vettura viene inquadrata più volte anche nei suoi dettagli stilistici più caratterizzanti, soprattutto in momenti di introspezione del protagonista. Indimenticabile la scena in cui Rocky Balboa parla al figlio del suo mestiere di pugile, mentre lucida la sua Lamborghini.

In tema motorsport una Lamborghini Gallardo Super Trofeo è il modello che compare nel film italiano Veloce come il Vento (2016, regia di Matteo Rovere), pilotato da Giulia de Martino (Matilda de Angelis) con l’aiuto del fratello Loris (Stefano Accorsi) nel campionato italiano GT.

La LM002 guidata da Vin Diesel in Fast&Furious 4

E ancora, in omaggio al cinema italiano è presente in mostra la Lamborghini 350 GT rossa del film Bar Sport (2011, regia di Massimo Martelli), girato proprio nella culla del Toro, a Sant’Agata Bolognese. La vettura, prima Lamborghini di serie della storia del marchio, è inserita in una scenografia che ricorda gli arredi del mitico bar descritto da Stefano Benni nel romanzo omonimo, tra juke box, il bancone di legno e la mitica Luisona, il dolce dall’età indefinita che arreda ogni Bar Sport d’Italia, senza che nessuno abbia mai il coraggio di mangiarlo.

Gli appassionati di cinema possono inoltre sfidarsi a colpi di quiz, indovinando attraverso un totem digitale i due film che hanno visto protagoniste la Lamborghini Centenario e la Sesto Elemento. Ad accompagnare i visitatori, ogni vettura avrà un suo schermo dedicato che ricorderà ai presenti la scena del film in oggetto, così da aprire la memoria a scorci di cinema rimasti indelebili non solo tra i veri appassionati.

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

11 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

11 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

11 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

12 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

13 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

13 hours ago