Storiche

Lamborghini Miura S: anche all’estero non smette di piacere

Tempo di lettura: 2 minuti

Ha fatto scalpore, in senso buono ovviamente, la Lamborghini Miura S iscritta al prestigioso concorso d’eleganza inglese, il Salon Privé di Oxford; L’esemplare premiato, con una storia da raccontare alle spalle, è stato restaurato dal Polo Storico Lamborghini, tanto da aggiudicarsi il primo premio di categoria per la qualità del lavoro svolto che ha riportato l’auto al fascino senza tempo.

Il Concorso di Eleganza Salon Privè, che si tiene al Blenheim Palace di Oxford (UK), ha visto, per l’edizione 2018, un importante successo di Lamborghini e soprattuto per il suo Polo Storico, il quale ha portato oltre Manica la Miura S, acquistata originariamente dal cantante Rod Stewart. Uno dei più importanti Concorsi d’Eleganza per autovetture d’epoca al mondo, il Salon Privè, giunto alla sua 14° edizione, è stato prescelto dall’attuale proprietario inglese per far debuttare in pubblico la sua Miura S (n. di telaio 4863) del 1971, appena uscita da un completo restauro eseguito dal Polo Storico.

La qualità del lavoro, abbinata all’attenzione ai più piccoli dettagli, ha permesso alla Miura S di fare incetta di trofei, assegnati dai giudici capitanati da Derek Bell MBE. Suo il premio Best in Class nelle Supercar degli anni ’70, suo il premio speciale “The Most Iconic Car” e suo anche il 3° posto assoluto finale nel Concorso di Eleganza.

La Miura S premiata, ancora dotata del suo motore originale, è stata restaurata dal Polo Storico in un periodo di tempo durato 18 mesi. E’ stato un restauro totale e complesso, con focus sul telaio e sulla carrozzeria, danneggiati e modificati quando, nel corso della sua storia, la vettura è stata trasformata nella versione successiva, la Miura SV.

Miura SMiura S

L’esemplare premiato è verniciato in Bianco Polo Park, una tinta nitro leggermente  diversa dal classico bianco Lamborghini. Rod Stewart la comprò di colore blu e così è stata consegnata al Polo Storico prima del restauro totale. Al Salon Privè Lamborghini ha fatto debuttare in anteprima europea, dopo l’unveiling internazionale alla Monterey Car Week 2018, la potentissima Aventador SVJ, nuova regina del Nordscheleife (miglior tempo per una stradale in 6:44,97 minuti).

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Jeep Avenger e-Hybrid: qual è la ricetta per il successo?

La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…

16 hours ago

Beccato a 303 km/h con l’auto a noleggio, finisce in carcere: “Non volevo infrangere la legge”

Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…

18 hours ago

Nuova Toyota Yaris 2026: ecco come cambia con il restyling

Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…

19 hours ago

Occhio a chi ripara la carrozzeria di auto ibride ed elettriche: i rischi sono diversi

Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…

20 hours ago

L’Europa vuole vietare questo materiale della tua auto dal 2029: follia?

Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…

20 hours ago

Service Plus myHyundai: ora assistenza e manutenzione sono in abbonamento

Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…

21 hours ago