Come San Tommaso, se non vede non ci crede, ecco quindi un video con la Lamborghini Huracan Sterrato che si cimenta in un percorso fuoristrada parecchio insidioso e a tratti pericoloso. Tra pendii da scalare, guadi e giri su pista sterrata, la supercar è stata messa a dura prova e a tratti maltrattata.
Coloro che hanno compiuto questo gesto sono stati i ragazzi del canale Youtube di Marc McCann che si è dato da fare nel realizzare questo particolare modello. Per l’occasione sono stati tolti i loghi Lamborghini soppiantata da quelli più aggressivi di Land Rover. La Lamborghini Huracan Sterrato modificata è stata anche rivestita con un protezione specifica per la carrozzeria, un wrapping in grado di cambiare il look. Ricordiamo che, da originale la Lamborghini Huracan Sterrato è alta solo 44 millimetri in più della versione standard.
Superato il blocco emotivo di una supercar sullo sterrato, notiamo che la Lamborghini Huracan non si comporta poi così male come ci si potrebbe aspettare. Dopo un salto su una rampa vi è stato un atterraggio relativamente morbido, la paura maggiore era che potesse piantarsi nel terreno dato il frontale a punta, invece la supercar pare aver retto questa sfida in maniera stupefacente.
Era una cosa che tutti si aspettavano: la Lamborghini Huracan Sterrato avrebbe diviso il pubblico, mettendo da un lato chi ha elogiato la caratteristica innovativa e unica di questo veicolo, mentre dall’altro chi la vede come un sacrilegio alla sportività del brand.
Altra vettura della Casa del Toro che ha creato una pioggia di critiche è stata la Lamborghini Lanzador che è il primo veicolo elettrico della casa Sant’Agata Bolognese.
Una della caratteristiche principali delle auto elettriche è la loro possibilità di giocare con alcuni aspetti essenziali della guida. In un’elettrica sportiva è essenziale conservare il piacere al volante, proprio parlando di Lamborghini è fondamentale. Per questo, il nuovo Lamborghini Lanzador aggiungerà un Torque Vectoring manuale.
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…
L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…