Categorie: Esperienze

Lamborghini Gallardo LP 550-2 Bicolore: la nostra compagna di viaggio #Lambo50

Tempo di lettura: 3 minuti

La nostra eccezionale preview del Grand Tour, per celebrare il mezzo secolo della Lamborghini, non poteva che essere fatta con una vettura particolare e straordinaria. Per compiere i 1.500 km del nostro viaggio-anteprima, infatti, abbiamo scelto la Lamborghini Gallardo LP 550-2. La sua potenza esuberante è già evidente nella denominazione del modello: 550, come i cavalli erogati, e 2, a richiamare la sola trazione posteriore che la spinge. Una soluzione insolita per una Lamborghini, ma perfetta per chi ama vivere emozioni forti al volante.

Una cosa va detta subito: celebrare l’Anniversario di una Casa automobilistica con un party è riduttivo, con una mostra è banale; farlo con un lungo viaggio per l’Italia è la più degna e appassionante via per festeggiare. Lamborghini ha scelto quest’ultima strada, e noi di Autoappassionati.it abbiamo voluto come sempre bruciare le tappe. Dal 3 al 6 aprile, infatti, vi proporremo un’anteprima del viaggio ufficiale che si terrà nel mese di maggio. Per fare più di 1500 km, da Torino a Sant’Agata Bolognese passando per Forte dei Marmi e Roma, abbiamo scelto una trazione posteriore, vettura dal fascino particolare per chi, come noi, ama il sovrasterzo di potenza durante la guida sportiva, particolarmente agevolato in questo caso dal potente 5.2L V10. Soffermiamoci, quindi, sul propulsore: la nostra compagna di viaggio è dotata di un leggero e compatto 10 cilindri a V, che eroga 550 CV di potenza e 540 Nm di coppia max. Con un peso a secco di soli 1.380 Kg, le prestazioni da fuoriclasse sono davvero assicurate. In soli 3,9 secondi la LP 550-2 accelera da 0 a 100, mentre la velocità massima di 320 km/h la colloca fra le eccellenze delle auto supersportive.

DSC02488DSC02488

Questa breve descrizione non rende però giustizia al grande lavoro che gli ingegneri Lamborghini hanno svolto per arrivare a realizzare questa vettura. Vi affidiamo quindi alcuni dati che potrebbero farlo:

Scheda Tecnica:

Motore V10, 5.204 cc
Potenza 550 CV @ 8.000 giri
Coppia 540 Nm @ 6.500 giri
Trasmissione 6 marce robotizzato e-gear
Sospensioni anteriori doppi bracci, molle elicoidali, barra antirollio
Sospensioni Posteriori doppi bracci, molle elicoidali, barra antirollio
Freni dischi autoventilati da 365 mm ant., e 356 mm post., ABS, ASR, ABD
Cerchi 8,5 x 19″ ant., 11 x 19″ post
Pneumatici Pirelli P Zero Corsa 235/35 ZR19 ant., 295/30 ZR19 post.
Peso 1.380 kg
Potenza-Peso 398,6 CV/tonnellata
0-100 km/h 3,9 secondi
Velocità 320km/h

A livello estetico siamo rimasti sul più classico dei colori Lamborghini: l’Arancio Borealis , ma tra le diverse Gallardo abbiamo scelto la versione più esclusiva, la serie speciale Bicolore arancio/nero. Una bomba da lasciare senza parole.

L’estetica esterna è impreziosita dai cerchi Cordelia High Gloss Black in lega di alluminio, realizzati tramite processo di forgiatura per ridurre al minimo il peso delle masse sospese e verniciati in un color grigio titanio. In nero lucido sono, inoltre, rifinite prese d’aria e spoiler anteriori così come la parte superiore del diffusore posteriore.

Lo schema bi-cromatico esterno è riproposto in maniera discreta ed elegante anche all’interno della vettura: il cruscotto, i sedili, i pannelli porta e altri particolari di rivestimento dell’abitacolo sono foderati in pelle pregiata di colore Nero Persus e Arancio, mentre il raffinato contrasto è ottenuto per mezzo delle precise impunture con filo colorato in abbinamento al colore della parte bassa della carrozzeria esterna, nel nostro caso arancione. 

Della dotazione completa di serie fanno parte il velocissimo cambio robotizzato e-gear con leve di comando sul piantone dello sterzo, il lifting system che permette di sollevare l’asse anteriore per facilitare le manovre su rampe e dossi, ed il cofano motore in cristallo temprato che consente di mettere in evidenza il cuore della vettura: 5,2 litri con 10 cilindri a V di 90° ad iniezione diretta stratificata. Una lunga lista di equipaggiamenti e dotazioni a richiesta permette di adattare la vettura alle esigenze personali di ogni cliente: dal sistema di navigazione satellitare alla rear view camera, dall’impianto frenante con dischi carboceramici ai sedili elettrici e riscaldati.

La vettura che useremo per il nostro tour la conoscete, ora non resta che accendere il motore, allacciate le cinture e partite con noi ! Follow #Lambo50

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Toyota GR Supra: la Lightweight EVO è l’auto che vorremmo tutti in garage

Toyota ha appena lanciato un vero e proprio gioiello nel mondo delle auto sportive: la…

8 hours ago

Omoda 9 debutta in Italia: info su motore, interni e arrivo sul mercato

Alla Milano Design Week Omoda svela il suo secondo veicolo importato anche in Italia dopo…

9 hours ago

1000 MIGLIA 2025: ecco l’elenco ufficiale delle vetture ammesse

La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…

11 hours ago

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

11 hours ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

11 hours ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

11 hours ago