Anteprime

Lada Niva 2020: lunga vita all’highlander

Tempo di lettura: 2 minuti

A più di quarant’anni dall’arrivo del SUV dell’est per definizione, rimasto tale e quale all’origine, è in arrivo la nuova Lada Niva 2020. Quanto è “disposta” a cambiare?

Il 1977 è l’anno del punk, in cui la Rai iniziò a trasmettere i primi programmi a colori ed è l’anno nel quale l’anno scolastico venne programmato con, l’ancora odierno, inizio a settembre.

Il 1977 è anche l’anno in cui arriva sul mercato la Lada Niva, compatta fuoristrada russa celebrata per l’affidabilità e la robustezza, doti che l’hanno resa un modello talmente unico da essere venduta tutt’oggi, con piccole modifiche rispetto alle versioni del 1977.

Gli ultimi aggiornamenti sono stati presentati in vista del prossimo anno, quando la nuova Lada Niva 2020 debutterà sul mercato russo (dov’è venduta ufficialmente, mentre in Italia la si trova, e troverà, d’importazione).

La consolle abbandona gli anni ‘70

lada niva 2020lada niva 2020

Disponibile sempre a 3 o 5 porte, con carrozzeria lunga 3,74 o 4.24 metri, l’edizione 2020 della Lada Niva non cambia nello stile, sempre all’insegna della semplicità, ma riceve migliorie per l’interno: del tutto rinnovata è la consolle centrale, “svecchiata” nel look grazie all’arrivo di tre manopole per gestire flussi e temperatura dell’aria (prima c’erano levette dall’aspetto fané), a bocchette in posizione rialzata e a pulsanti dal look meno anni ’70. Il cassettino porta-documenti è più ampio, e ci sono rinnovati porta-bibita nel tunnel centrale, vicini alle leve per il cambio e le marce ridotte.

Il divano ha…i poggiatesta

La Lada Niva 2020 ha sempre il motore benzina aspirato 1.7 da 83 CV, ma con l’aggiornamento migliorano l’isolamento acustico e l’assorbimento delle asperità. Fra le migliorie dell’edizione 2020 ci sono anche i poggiatesta per il divano, un rinnovato meccanismo per alzare i sedili anteriori della versione a 3 porte e modifiche per la strumentazione, dotata di un nuovo computer di bordo e di una retroilluminazione più al passo con i tempi.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

1 day ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

1 day ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

2 days ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

2 days ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

2 days ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

2 days ago