Categorie: Motorsport

La Volkswagen chiude il WRC 2014 con il record di vittorie

Tempo di lettura: < 1 minuto

Come classica ciliegina sulla torta, la Volkswagen vincendo il Rally di Gran Bretagna ha conquistato il primato di vittorie in una singola stagione. Dopo i titoli mondiali Costruttori e Piloti, questa ulteriore affermazione sottolinea che il WRC 2014 è stata una stagione davvero da incorniciare per la Casa di Wolfsburg, che si è riconfermata al vertice del movimento rallistico mondiale.

Ogier/Ingrassia, Campioni del mondo per la seconda stagione di fila, in Gran Bretagna sono saliti per l’ottava volta sul più alto gradino del podio. Partiti forte il venerdì, hanno guadagnato un margine sufficiente per amministrare i successivi giorni di gara in posizione di leader, gestendo senza pressione le insidie del tracciato.

Latvala, secondo classificato nella graduatoria del Mondiale Piloti, nell’ultima gara della stagione ha iniziato in modo positivo salvo poi, il sabato mattina, perdere più di tre minuti per un errore. Con una rimonta passata anche per quattro speciali vinte nell’ultima giornata, il finlandese è riuscito a risalire fino all’ottava posizione finale, vincendo anche la Power Stage.

È stata una gara altalenante quella di Mikkelsen che, a dispetto di un sabato in cui ha collezionato 4 prove speciali vinte e due secondi posti, è incorso in due uscite di strada, una il venerdì e una la domenica. Questa sfortunata prestazione non oscura però il buon risultato del norvegese che ha ottenuto il terzo posto assoluto nel Mondiale Piloti, salendo cinque volte sul podio. Da sottolineare, in particolare, i tre secondi posti ottenuti su altrettante superfici: ghiaccio e neve (Svezia), sterrato (Polonia)   asfalto
(Francia).

AddThis Website Tools
Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

10 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

10 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

12 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

13 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

14 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

15 hours ago