Mercato

La Tesla Model 3 è l’auto più venduta in Europa a settembre: sorpasso elettrico

Tempo di lettura: 2 minuti

Tesla è indubbiamente l’azienda più innovativa nel settore automobilistico, quest’inclinazione ha portato il brand di Elon Musk a stabilire un nuovo record. Il primato in questione riguarda le vendite: la Tesla Model 3 è l’auto più venduta in Europa a settembre.

A freddo nulla sembra così sensazionale, se non fosse che una cosa del genere non si era mai registrata nei confronti di un’auto elettrica a discapito di quelle con motore a combustione.

Tesla Model 3 è la più venduta: tutti i numeri

Nel mese di settembre del 2021 sono state immatricolate 24.600 Model 3, contro le 18.264 Renault Clio e le 17.988 Dacia Sandero. La Volkswagen Golf, che ha dominato per anni la classifica, è solo quarta, con 17.507 unità consegnate. Seguono a completare la classifica Fiat 500 (16.349), Opel Corsa (15.502), Peugeot 2008 (14.931), Hyundai Tucson (14.088), Peugeot 208 (13.895) e Renault Captur (13.715).

Il boom riguardante la Tesla Model 3, auto più venduta in Europa a settembre, è figlio anche degli ottimi risultati ottenuti dalla Tesla Model Y, che ha visto 8.926 unità immatricolate. Grazie al successo di questi due modelli, la Tesla guida il mercato delle vetture esclusivamente elettriche con una quota di mercato del 24%, davanti al Gruppo Volkswagen, che ha il 22%, Stellantis (13%) e HyundaiKia con quasi l’11%.

Scendendo nello specifico delle auto ad alimentazione elettrica, c’è una nuova top ten europea delle più vendute a settembre. Manco a dirlo, è Tesla a guidare la graduatoria con Model 3 (24.591) e Model Y (8.926), seguono Volkswagen ID.3 (8.302), Renault Zoe (6.580), Skoda Enyaq (5.942), Kia Niro EV (5.516), Fiat 500 elettrica (4.758), Volkswagen ID.4 (4.603), Peugeot e-208 (4.332) e la Dacia Spring (4.166).

Questi dati settembrini sulle alimentazioni mettono in risalto quanto i veicoli elettrici ed ibridi plug-in siano andati incontro ad una crescita del 44% raggiungendo quota 221.500 immatricolazioni, mentre le auto diesel sono scese del 51% fermandosi a 167.000 immatricolazioni.

Autore: Angelo Petrucci

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Avvistata una Volkswagen Golf R “Rally” con assetto offroad: una bomba

Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…

2 hours ago

Tasto ECO in auto: risparmio o rischio per motore e sicurezza?

Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…

3 hours ago

Pirelli lancia il nuovo P Zero: cosa cambia, modelli e misure

Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…

3 hours ago

Fermata dalla polizia con 9 bambini tra sedili e bagagliaio: conducente nei guai

Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale…

3 hours ago

Nuova Alfa Romeo Giulia: conferme sull’inedita carrozzeria

Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni…

4 hours ago

La nuova Audi TT sarà così? Un gran bel ritorno al passato

Negli ultimi anni, Audi ha affrontato sfide significative e, nel mentre, ha visto i suoi…

5 hours ago