Negli ultimi anni, il settore dei veicoli funebri ha visto trasformazioni sorprendenti, con modelli di lusso come Maserati Quattroporte, Rolls-Royce Phantom e BMW M5 E60 convertiti in carri funebri. Ora, anche la Tesla Model 3 entra in questa particolare nicchia di mercato grazie all’azienda olandese Derks Bedrijfswagens.
Derks Bedrijfswagens, specializzata nella conversione di veicoli commerciali e funerari, ha sviluppato la Tesla Hearse 3, un carro funebre basato sulla Tesla Model 3. Il primo prototipo è stato completato nell’aprile 2022 e da allora sono stati consegnati oltre 25 esemplari. Questo modello si distingue per essere “elegante”, “silenzioso” ed “ecologico”, caratteristiche che ben si sposano con il rispetto e la sobrietà richiesti in un contesto funerario.
Il design della parte posteriore del veicolo è stato completamente rivisto. La coda è stata ridisegnata con un portellone extra-large, sebbene non sia dotato di apertura elettrica. Il telaio della Model 3 è stato allungato, con il passo che cambia da 2,88 metri a 3,74 metri. La linea del tetto è stata rialzata per accogliere la bara e le classiche finestrature laterali sono state sostituite da ampie superfici vetrate oscurabili a richiesta. Il posteriore, pur modificato, mantiene i gruppi ottici originali della Tesla Model 3.
All’interno, la Model 3 in formato auto funebre offre un’atmosfera molto raffinata, con un cielo stellato a LED ispirato ai modelli Rolls-Royce, che conferisce un tocco di eleganza e solennità al veicolo.
Attualmente, sul sito ufficiale di Derks Bedrijfswagens sono disponibili due varianti. Una si basa sullaModel 3 restyling, trasformato in carro funebre direttamente come veicolo nuovo, con soli 55 km percorsi, e viene venduta al prezzo di 118.950 euro (ora non più disponibile sul sito). La seconda opzione, costruita su un modello pre-restyling, costa leggermente meno: 105.950 euro.
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…