Tuning e prodotti

La Spiaggina elettrica prende vita: il tuning di Castagna Milano

Tempo di lettura: 2 minuti

Torna l’estate, la mitica 500 Spiaggina e siamo già negli anni 50’: Castagna Milano, l’atelier lombardo specializzato nella produzione di fuoriserie piuttosto “originali”, ha presentato la Tender2, una customizzazione su base Fiat 500 elettrica. Si tratta della riproposizione dello stile “Spiaggina” in chiave moderna, con un occhio ai materiali utilizzati sui motoscafi di lusso degli anni 50’, come i Riva. Arriverà anche una Tender4,  date le numerose richieste.

Gioacchino Acampora, proprietario e Chief Designer di Castagna, ha affermato: “La Tender2 inaugura la nuova stagione di Castagna con tutti i suoi modelli preparati su base 500 elettrica; come abbiamo fatto anche per la 500 con motore a combustione, sarà possibile ordinare le personalizzazioni anche sulla nuova Abarth 500e. La sfida elettrica ci ha portato anche ad un rinnovamento dei processi, ci siamo dotati di una grossa fresa a 6 assi ma anche di stampanti 3D che sono in grado di realizzare pezzi in carbonio evitando di dover fare stampi. In questo modo per ogni singolo cliente le vetture stanno ancora più customizzate”.

Si avranno quindi moltissime opzioni di personalizzazione; continua Acampora: “Credo che questa Tender2 rappresenti un’opera di tappezzeria e rivestimento particolarmente difficile, la vettura presenta una carrozzeria con due tonalità di giallo senape che contrastano con il kit in legno in mogano Sapelli. All’interno dell’abitacolo abbiamo utilizzato ecopelle nautica con un tessuto nautico a quadretti giallo che riprende il colore esterno della vettura e tocchi di grigio e marrone. Il tutto si ispira ai rivestimenti dei motoscafi in legno degli anni Cinquanta”.

Dietro i due sedili infatti, troviamo prima i roll bar, e poi un separè in vimini per ricollegarsi con la spiaggina originale; successivamente un ampio vano di carico paiolato, con un rivestimento in legno trattato con “ciclo Riva”, un trattamento che consente di evitare di rovinarne la superficie. Completa il tutto un tendalino che può essere utilizzato in caso di intemperie. Doccetta e cassaforte incluse, come da tradizione.

All’esterno la vettura si presenta quasi come un motoscafo anni 50’ su ruote: ci sono anche dei finti terminali di scarico sulla fiancata per alleggerirne la superficie. Optional anche il parquet a pelo alto per comfort anche senza scarpe.

La versione utilizzata per la Tender2 è la top di gamma della 500 elettrica, con batteria da 42 kWh e motore da 87 kW. Sono state fatte delle modifiche anche per mettere in sicurezza l’impianto elettrico, più esposto agli eventi atmosferici. Il prezzo? Lo stesso Acampora sostiene che si possono anche raggiungere i 90.000 euro: tutto dipende dalle personalizzazioni e dal portafoglio del cliente.

Autore: Flavio Garolla

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Auto ibride plug-in: cosa cambia con la normativa Euro 6e-bis 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…

29 mins ago

Prova Denza Z9GT: la super lusso high-tech che si muove come un granchio

Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…

46 mins ago

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

17 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

19 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

20 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

20 hours ago