La seconda generazione di Toyota Aygo, quella con un caratterizzante frontale ad “X”, inizia ad uscire dalla linea di produzione di Kolin in Repubblica Ceca.
Nel sopracitato stabilimento, nato dalla joint venture Toyota – PSA, la Toyota Peugeot Citröen Automobiles (TPCA) ha avviato la produzione della nuova Toyota Aygo. Nel medesimo impianto, assieme alla Citycar giapponese, vengono prodotte anche la Peugeot 108 e la Citroen C1.
La produzione della nuova city car compatta segna l’inizio di una nuova fase nella storia di TPCA. L’investimento per l’introduzione dei tre nuovi modelli è stato di oltre 6 miliardi di corone ed ha generato 700 nuovi posti di lavoro.
Attualmente escono dalla linea di produzione circa 300 veicoli al giorno, al ritmo di una macchina ogni 55 secondi. A partire dalla prossima settimana questa velocità verrà aumentata a più di 700 unità al giorno e dall’inizio di giugno verrà raggiunta la quota di 1.000 unità al giorno.
La Casa giapponese prevede di produrre oltre 210.000 veicoli l’anno su tutti e tre i modelli con un target di vendita annuale nel 2015 di oltre 80.000 unità, equivalente ad una quota di mercato stimata del 6%.
La nuova Toyota AYGO ha fatto il suo debutto al Motor Show di Ginevra 2014. Tutte le scelte, sia meccaniche che stilistiche della nuova Citycar Toyota, sono state guidate dall’idea di trasmettere divertimento.
Sia gli interni che gli esterni della nuova AYGO sono stati pensati per permettere una vasta gamma di combinazioni. Più di 10 parti del veicolo, infatti, possono essere facilmente sostituite in breve tempo, anche a distanza di anni dall’acquisto.
Il motore prevede una versione migliorata del premiato motore 3 cilindri Toyota, il 1.0 benzina VVT-i, che può essere abbinato alla trasmissione manuale o al cambio “x-shift”.
Grazie al consumo di carburante di soli 3.8 l/100 km e le emissioni di CO2 di soli 88 g/km Toyota AYGO si pone ai vertici della categoria.
Il line-up previsto per l’Italia prevede 2 allestimenti e 2 versioni speciali, che verranno aggiornate su base periodica. Le vendite in Europa della nuova Toyota AYGO partiranno dall’estate 2014.
La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…
Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…
In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…
Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…
Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…
Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…